l'editoriale
Cerca
09 Gennaio 2022 - 08:06
Il confronto tra Vladimir Luxuria e le Maestrine di “Back to school” del 4 gennaio scorso è già stato ribattezzato dalla critica come il “momento televisivo più interessante di questo inizio anno”. Come negarlo. Gli intellettuali, magari un po’ un snob e alternativi, faranno bene a seguire le puntate che da martedì prossimo si susseguiranno su Italia1, sotto la guida di Nicola Savino, per rendersi conto quanto un esame di V elementare propinato a Vip e influencer possa trasformarsi a una riflessione intelligente della cultura moderna.
E’ così che Savino ha conquistato il 10 per cento di share, davvero inusuale per la seconda rete del Biscione, ed è così che Luxuria, opinionista colta, ex politica, nonché direttrice del torinese Lovers Festival, oggi si sente davvero fiera di avere di nuovo in tasca la sua fatidica licenza elementare.
«Non è stato facile - racconta Vladimir - mi creda, adesso lo posso proprio dire. All’inizio avevo sottovalutato la cosa, poi mi sono ritrovata a ripassare tutta l’estate sotto l’ombrellone il programma d’esame, e sono pure laureata a pieni voti».
Certo, in Lingue e con 110 e lode. Qual è stata quindi la difficoltà? «La matematica non è proprio una materia che mi si addice, così come le date storiche, ma alla fine sono stata promossa. Non è stato un fatto scontato, avete visto che sorprese, mi riferisco agli scivoloni di Giulia Salemi. A questo punto sono proprio curiosa di vedere come se la caverà Flavia Vento...».
Si sente del sarcasmo nella sua battuta... «No, è così. Sembra facile essere lì, ma non lo è per niente, quindi, la Vento avrà di che temere».
Qual è il segreto di questo successo, forse inaspettato? «Sì, è un risultato ottimo e può ancora crescere. Ha vinto l’effetto sorpresa e il divertimento. Siamo così abituati ad aiutarci con Internet che non capiamo quanto la cultura sia importante. Ce lo stanno insegnando le Maestrine, sono preparatissime».
Porterà questa esperienza a Lovers? «Certo, io credo che la ricetta cultura-divertimento sia quella vincente. Sempre».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..