Cerca

Vladimir Luxuria: «Così ho (ri)preso la quinta elementare»

vladimir luxuria gn

Il confronto tra Vladimir Luxuria e le Maestrine di “Back to school” del 4 gennaio scorso è già stato ribattezzato dalla critica come il “momento televisivo più interessante di questo inizio anno”. Come negarlo. Gli intellettuali, magari un po’ un snob e alternativi, faranno bene a seguire le puntate che da martedì prossimo si susseguiranno su Italia1, sotto la guida di Nicola Savino, per rendersi conto quanto un esame di V elementare propinato a Vip e influencer possa trasformarsi a una riflessione intelligente della cultura moderna.

E’ così che Savino ha conquistato il 10 per cento di share, davvero inusuale per la seconda rete del Biscione, ed è così che Luxuria, opinionista colta, ex politica, nonché direttrice del torinese Lovers Festival, oggi si sente davvero fiera di avere di nuovo in tasca la sua fatidica licenza elementare.

«Non è stato facile - racconta Vladimir - mi creda, adesso lo posso proprio dire. All’inizio avevo sottovalutato la cosa, poi mi sono ritrovata a ripassare tutta l’estate sotto l’ombrellone il programma d’esame, e sono pure laureata a pieni voti».

Certo, in Lingue e con 110 e lode. Qual è stata quindi la difficoltà? «La matematica non è proprio una materia che mi si addice, così come le date storiche, ma alla fine sono stata promossa. Non è stato un fatto scontato, avete visto che sorprese, mi riferisco agli scivoloni di Giulia Salemi. A questo punto sono proprio curiosa di vedere come se la caverà Flavia Vento...».

Si sente del sarcasmo nella sua battuta... «No, è così. Sembra facile essere lì, ma non lo è per niente, quindi, la Vento avrà di che temere».

Qual è il segreto di questo successo, forse inaspettato? «Sì, è un risultato ottimo e può ancora crescere. Ha vinto l’effetto sorpresa e il divertimento. Siamo così abituati ad aiutarci con Internet che non capiamo quanto la cultura sia importante. Ce lo stanno insegnando le Maestrine, sono preparatissime».

Porterà questa esperienza a Lovers? «Certo, io credo che la ricetta cultura-divertimento sia quella vincente. Sempre».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.