Cerca

Da Venaria a Collisioni: è già Blancomania per il “Blu Celeste Tour”

72nd Sanremo Music Festival 2022 - Day 3

SANREMO, ITALY - FEBRUARY 03: Mahmood and Blanco attends the 72nd Sanremo Music Festival 2022 at Teatro Ariston on February 03, 2022 in Sanremo, Italy. (Photo by Daniele Venturelli/Daniele Venturelli/Getty Images )

Archiviato Sanremo, per Blanco e Mahmood l’avventura non finisce, al contrario, deve ancora iniziare. Tanto che per loro i prossimi, saranno davvero mesi da “Brividi” in vista dell’appuntamento con la finalissima torinese dell’Eurovision Song Contest, prevista al Pala Olimpico il 14 maggio, e di tutta una serie di impegni live che sanno già di sold out. Come il doppio concerto che Blanco terrà al Concordia di Venaria il 13 e 14 aprile prossimi e per il quale è impossibile trovare un biglietto. Cosa che accadrà presto anche per il live annunciato proprio ieri da Collisioni del 9 luglio ad Alba, in occasione della tappa estiva del Blu Celeste Tour. Una data arrivata all’improvviso in seguito a tutta una serie di modifiche cui la produzione è dovuta ricorrere per permettere al cantante di “Mi fai impazzire” di non avere impegni la seconda settimana di maggio, quella dell’Eurovision. E se Torino gongola all’idea che i due fenomeni di Sanremo canteranno proprio sotto la Mole per la più importante competizione canora d’Europa e non solo, dall’altra deve rinunciare al concerto che Mahmood aveva in programma, sempre al Concordia di Venaria, il 13 maggio prossimo. Si sarebbe trattato di una tappa importante del suo lungo tour internazionale che, infatti, toccherà anche Londra il 2 maggio. Da lì, Mahmood proseguirà attraverso l’Italia fino al 10 maggio con la tappa di Padova per poi interrompere in vista di Eurovision. Nella riprogrammazione si spera che possa comunque ripassare dal Piemonte. Intanto cresce l’entusiasmo per i giovani trionfatori di Sanremo, 48 anni in due, nei confronti di Eurovision: «Turin, arriviamo», è stato uno dei loro commenti dopo la notizia della vittoria del Festival di Sanremo. «Non sappiamo ancora se porteremo “Brividi” in italiano o in inglese - hanno spiegato - a questo stiamo ancora pensando e non è detto che non ci siano sorprese. Per noi rappresenta un’altra grande occasione, non vediamo l’ora di arrivare a Torino». Si tratterà di una battaglia davvero all’ultimo sangue quella che disputeranno i 41 cantanti in gara provenienti dall’Europa e dall’Australia. Una battaglia che vede Mahmood e Blanco tra i favori essendo loro, con “Brividi”, finiti in sole 24 ore al quinto posto dei brani più ascoltati al mondo secondo la classifica di Spotify dove, tra l’altro, hanno registrato nello stesso tempo quasi 4 milioni di visite per un record davvero senza precedenti. Un indice di gradimento importantissimo in vista della classifica di Eurovision la quale sarà formata dai voti del pubblico per il 50 per cento più quelli della giuria composta dai rappresentanti degli altri Paesi, per il restante 50. Entusiasmo, infine, da parte dei tre conduttori, Mika, Alessandro Cattelan e Laura Pausini che hanno espresso i loro apprezzamenti via Twitter: «Siamo felici che siate voi a rappresentare l’Italia».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.