Cerca

Eurovision è alle porte, via la corsa al biglietti: si va da 10 a 350 euro

maneskin eurovision 21

Mancano poche ore. Gli appassionati di Eurovision avranno già cerchiato in rosso la data sul calendario: giovedì 7 aprile, ore 10. È in quel momento che scatterà la corsa contro il tempo per accaparrarsi uno dei biglietti per il festival che si terrà a Torino dal 9 al 14 maggio. E ce n’è per tutte le tasche. Dalle prove per far votare la giuria a dieci euro, fino alla sera della finalissima, con posti esclusivi da 350 euro.

PREZZI DEI BIGLIETTI Partiamo dal “Jury Show”, lo spettacolo serale in cui votano i giurati. «Ventiquattro ore prima di ogni live, si svolge una prova generale completa» fanno sapere dall’ufficio stampa della Rai, che si occupa della gestione dell’evento. Le giurie votano appunto dopo questa prova generale lunedì 9, mercoledì 11 e venerdì 13 maggio. I biglietti per la prima e la seconda semifinale partono da dieci euro per il cosiddetto “Audio Seat” e 20 euro per il ticket del primo anello con visibilità limitata. Costa 100 euro un posto nel primo anello, categoria uno (il migliore) e 70 per la categoria 2. Trenta euro per il secondo anello.

Salgono i prezzi per i “Live Show” serali delle semifinali, in diretta tv. Nell’ordine: 250 euro per il primo anello categoria uno, 200 per la categoria due, 150 o 100 euro per il secondo anello e 80 euro per i posti a visibilità limitata. Cinquanta euro per l’”Audio Seat”.

La finalissima, va da sé, sarà la serata più richiesta. Per accaparrarsi un posto al “Live Show” di sabato 14 maggio ci vorranno almeno 100 euro. E parliamo solo di un “Audio Seat”. Per il primo anello, a visibilità limitata, il prezzo sale a 150 euro; 200 per il secondo; 350 per il primo categoria uno. Anche per la serata finale sarà possibile acquistare i biglietti del “Jury Show” che si terrà il venerdì, con un risparmio notevole sul prezzo finale (primo anello: 150, secondo: 70 euro).

C’è poi la possibilità di acquistare i “Family Show”, vale a dire gli spettacoli per la terza e ultima prova generale degli artisti prima di salire sul palco in diretta. Questo tipo di spettacolo si tiene nel pomeriggio e i prezzi sono gli stessi del “Jury Show”, sia per quanto riguarda la finale che nei giorni precedenti.

LA CORSA AI BIGLIETTI I biglietti saranno tutti nominativi (ed è concesso un solo cambio dal momento dell’acquisto). Le prevendite si apriranno giovedì sul sito di Ticketone e si presume che la velocità sarà un elemento fondamentale per riuscire a ottenere un posto, visto il numero limitato dei biglietti. Una volta registrato, il singolo utente potrà acquistarne non più di quattro ticket per ciascuno spettacolo in programma.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.