l'editoriale
Cerca
08 Aprile 2022 - 07:15
La biglietteria ufficiale di TicketOne ha aperto, come da programma, alle 10 in punto di ieri mattina. Dieci minuti dopo, i biglietti per assistere alla finale degli Eurovision erano già tutti terminati. «Polverizzati» come commentano con soddisfazione gli organizzatori della kermesse. «Complimenti a tutti quelli che li hanno presi. Ci vediamo a Torino!» si legge sulla pagina ufficiale Twitter della manifestazione canora in programma dal 14 al 16 maggio. «È un ottimo segnale» commenta anche il sindaco Stefano Lo Russo. Tutti contenti, se non si considera il fatto che in tantissimi sono rimasti senza biglietto e che, a poche ore di distanza dall’apertura della biglietteria di TicketOne, hanno iniziato a comparire siti paralleli di “secondary ticket” e canali social dove poter acquistare i biglietti introvabili a prezzi fortemente maggiorati. Che si tratti di vere e proprie truffe o di bagarinaggio selvaggio non è ancora chiaro, quel che è certo è che il prezzo dei biglietti tramite i canali non ufficiali è schizzato alle stelle.
Prendiamo ad esempio uno dei primi siti on line che ieri comparivano digitando su Google “biglietti Eurovision”. Qui i ticket abbondavano nonostante il sold out ufficiale, ma un posto nel primo anello (quello con la visibilità migliore) costava 7.162 euro. Contro i 350 del circuito ufficiale. A volersi accontentare del secondo anello si potrebbero spendere oltre 3mila euro e così via. Anche i prezzi per assistere alle semifinali apparivano raddoppiati, se non triplicati rispetto al circuito di TicketOne. Nel pomeriggio di ieri poi il sito sembrava essere stato messo sotto sequestro dalla guardia di finanza, ma è bastato attendere qualche ora perché i biglietti tornassero in vendita come se nulla fosse.
Sui social network poi è partita la spasmodica ricerca dei ticket da parte di chi non è riuscito ad accaparrarsi un posto in tempo. «Vendo due biglietti per Semifinale 1 - Jury show 9 maggio ore 21 - 100 euro cadauno» l’annuncio di una giovane, che pure non specifica a quale settore facciano riferimento i posti. Rispondendo a uno di questi annunci, un ragazzo ci offre un biglietto per il Jury Show dell’11 maggio a 132 euro e 50 centesimi.
Una possibilità per chi non fosse riuscito ad acquistare i biglietti desiderati potrebbe aprirsi a partire dal 14 aprile, quando sarà disponibile il servizio di rivendita autorizzata che resterà aperto fino al 5 maggio. In sostanza, anticipano i ben informati, sarà possibile trovare i biglietti che gli acquirenti originali non potranno più utilizzare per sopraggiunte motivazioni di qualsiasi genere. Qualora, invece, fosse necessario un cambio di nominativo, lo si può effettuare da lunedì 2 maggio alle 10 fino a giovedì 5 maggio alle 18, tramite Ticketone. L’ultima spiaggia è l’Eurovillage del parco del Valentino, dove l’ingresso sarà libero e gratuito. Ma anche in questo caso accaparrarsi un posto potrebbe non essere semplice, viste le norme anti assembramento che limitano la presenza del pubblico sotto i maxi schermi che trasmetteranno la finale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..