l'editoriale
Cerca
14 Aprile 2022 - 08:50
A un mese esatto (oggi) dalla finalissima di Eurovision Song Contest, è in arrivo un nuovo colpo di scena da parte di uno dei Paesi in gara. Si tratta di Israele che, è il caso di tenersi forte, potrebbe non partecipare più all’evento.
La causa sta tutta nello sciopero del suo Ministero degli Esteri il quale non potrebbe garantire alla delegazione israeliana, al momento della partenza per l’Italia, la dovuta protezione.
A renderlo noto nei giorni scorsi un tweet di Ipbc (Israeli Public Broadcasting Corporation) attraverso cui è stata divulgata la notizia. “A causa dello sciopero del Ministero degli Esteri il Gss non può gestire la delegazione israeliana all’Eurovision Song Contest e al momento la delegazione israeliana non parteciperà all’Eurovision Song Contest 2022 di Torino”. Parole che non hanno lasciato indifferenti i vertici di Ebu, ovvero l’European Broadcasting Union che organizza la gara e che ha spiegato a sua volta: “Siamo al corrente della comunicazione della Kan (canale televisivo pubblico israeliano, ndr) fatta questa mattina (l’altro ieri, ndr) e siamo in contatto con loro circa la partecipazione di Israele nell’evento di quest’anno”. In sostanza, non ci sono dubbi: se lo scioperò non rientrerà, Israele non potrà partecipare alla gara con il suo rappresentante Michael Ben David. Nato e cresciuto a Tel Aviv, classe 1996, ex attore, Ben David ha trovato il successo come cantante dopo avere vinto “X Factor” nel febbraio 2022. Avrebbe dovuto partecipare all’Eurovision Song Contest con il brano “I.M.” in gara nel giorno della seconda semifinale torinese, il 12 maggio. Dopo la Russia, quindi, esclusa da Ebu a causa dell’attacco di Putin all’Ucraina, adesso, per motivi decisamente diversi, un altro Paese potrebbe non presentarsi al Pala Olimpico e la gara rischierebbe, così, di dovere essere riscritta visto che i concorrenti da 40 passerebbero a 38.
In ogni caso, per quanto riguarda Israele, da corso Sebastopoli si nutrono ancora speranze. Concentrando l’attenzione sull’Italia e, quindi, sui nostri Mahmood e Blanco, di ieri la notizia che il duo, oltre a continuare ad essere favorito per la vittoria insieme con la Kalush Orchestra Ucraina, è il più “conversato” e ricercato sui social.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..