Dal rock all’hip-hop, passando per le hit della musica elettronica. L’Eurovillage promette 40 ore di concerti, oltre a momenti di riflessione e spettacoli. Il programma con i primi nomi degli ospiti è stato svelato ieri, ma nei prossimi giorni potrebbero saltare fuori nuovi nomi da aggiungere all’elenco. Non è forse un caso, ad esempio, che Manuel Agnelli sia stato visto in serata apparecchiato al Quadrilatero. Per il momento, sul palco del Valentino sono attesi i Negrita, la Bandakadabra, i Motel Connection,Roy Paci, Davide Shortye il The Sweet Life Society. Ma non è finita qui, nel giorno dell’inaugurazione del villaggio, sabato 7 maggio, alcuni artisti emergenti condivideranno il palco con grandi interpreti come il trio torinese techno-jazz Tune il musicista australianoDub Fx. Durante questa prima serata è in programma un continuo alternarsi di concerti e testimonianze contro la guerra. Seguendo l’esempio di Lisbona nel 2018 e in particolare di Tel Aviv nel 2019, l’Eurovision Village di Torino svilupperà una programmazione tematica giornaliera. Domenica 8 maggio sarà dedicata ai diritti e alla comunità Lgbtq+. Sul palco troveremo le Karma B, Elasi e Plasticae Cristina D’Avena feat Gem Boy per oltre sei ore di concerti. «Con l’Eurovision Village intendiamo celebrare la musica nel rispetto dell’ambiente e valorizzare la forte vocazione artistica della città per animare e accendere i riflettori sul nostro territorio nel segno della Pace» commenta l’assessore alla Cultura Rosanna Purchia. Scorrendo il programma, lunedì 9 maggio, in occasione della giornata dell’Europa, troviamo alcuni momenti di riflessione sul significato assunto oggi dall’Ue in solidarietà con il popoloucraino, attraverso un ricco palinsesto che alternerà artisti e musicisti (tra cui Melancholiae Little Pieces of Marmelade,Legnoe Negrita). Si potrà inoltre assistere alla testimonianza di una giornalista ucraina, e agli interventi della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e della Commissaria europea all’Uguaglianza Helena Dalli. Mercoledì 11 maggio sarà la volta del “Torino Calling day”. Una vera e propria chiamata alle arti per la comunità artistica torinese, capeggiata dalla Bandakadabra come backing band e una super crew hip hop, con oltre dieci tra i migliori giovani rapper del territorio e la straordinaria reunion dei Motel Connection. «Nello sviluppare la programmazione dell’Eurovision Village abbiamo voluto costruire un palco “glocale”, che unisse artisti provenienti da 40 paesi diversi a italiani e del territorio, includendo giovani, organizzatori, festival e le realtà culturali che animano la nostra città» sottolinea Francesco Astore, responsabile della programmazione culturale di Eurovision Village Torino. Venerdì 13 maggio sarà dedicato alla World Music. Anche in questo caso ci sarà una band torinese, la special family The Sweet Life Society accompagnata da nomi come Roy Paci, Davide Shorty e molti altri. Dalle 17 alle 20.30, tutti i giorni, sarà prevista la partecipazione di numerosi artisti e progetti del territorio come Pagella non solo Rock. Sui grandi schermi allestiti all’interno del parco, martedì 10, giovedì 12 e sabato 14 maggio si potrà assistere alla diretta delle semifinali e della finalissima di Eurovision Song Contest. «È un’occasione per rivivere l’atmosfera delle Olimpiadi del 2006» commenta nostalgico l’assessore ai Grandi Eventi Domenico Carretta.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..