l'editoriale
Cerca
19 Luglio 2022 - 11:13
foto Ermanno Ivone
Anche una piccola rappresentante del Piemonte parteciperà all’edizione dello Zecchino d’Oro 2022, in onda a novembre su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti.
Frida, di 8 anni, di Moncalieri (TO), canterà “Mambo Rimambo”, scritta da Gianfranco Grottoli, Andrea Vaschetti e Andrea Casamento.
Frida è una dei 17 piccoli solisti - che interpreteranno le 14 canzoni in gara - scelti tra 3536 bambini che da tutta Italia hanno inviato le proprie video-esibizioni sulla piattaforma dedicata ai Casting di Zecchino o hanno fatto sentire la loro voce dal vivo, presentandosi alle tappe organizzate da Zecchino in diverse città d’Italia. La fase finale dei casting si è svolta in presenza: una festa in Antoniano in compagnia della musica!
Con i piccoli interpreti della nuova edizione sale a 1084 il numero dei bambini che hanno partecipato come solisti allo Zecchino d’Oro dalla prima edizione del 1959 ad oggi, di cui 39 provenienti dal Piemonte.
I brani selezionati, scelti tra 550 proposte arrivate in Antoniano a seguito del bando autori, strizzano l’occhio a diverse tematiche sempre più comuni tra i bambini. Così il desiderio di diventare grandi in fretta si contrappone a quello di giocare e godersi i momenti insieme al proprio papà e tematiche sociali e attuali, come la bellezza della diversità e la preoccupazione ambientale, diventano ancor più reali se ad esserne portavoce sono i più piccoli. A prestare la loro arte per scrivere le canzoni che i 17 interpreti porteranno sul palco di Rai1 – accanto a autori storici di Zecchino d’oro – Checco Zalone, Enrico Ruggeri, Deborah Iurato, Virginio, Cesareo di Elio e le storie tese con Filippo Pax Pascuzzi, Margherita Vicario ed Eugenio Cesaro degli Eugenio in Via di Gioia.
I brani saranno raccolti in una compilation firmata Sony Music Entertainment, con la direzione musicale di Lucio Fabbri, e verranno distribuiti nel corso dei prossimi mesi anche sulle piattaforme digitali.
Ecco l’elenco completo dei brani e dei rispettivi interpreti, provenienti da diverse regioni d’Italia, che le canteranno insieme al Piccolo Coro dell’Antoniano, diretto da Sabrina Simoni:
I 17 interpreti, insieme al Coro dell’Antoniano, saranno anche i portavoce di “Operazione Pane”, il progetto solidale dell’Antoniano di Bologna che supporta 17 mense francescane che garantiscono un pasto caldo, ma anche ascolto e conforto, alle migliaia di persone e famiglie in difficoltà in tutta Italia. In particolare, quest’anno Operazione Pane è stata da subito al fianco della popolazione Ucraina per offrire aiuto e supporto con interventi nel Paese, ai confini e in Italia, dove dall’inizio della guerra continuano ad arrivare migliaia di persone.
(*** foto Ermanno Ivone***)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..