Debutta su Rai 1 la miniserie liberamente tratta dai romanzi di Diego De Silva "Non avevo capito niente", "Mia suocera beve" e "Divorziare con stile". La regia è affidata ad Alessandro Angelini ("I fantasmi di Portopalo", "Gli orologi del diavolo"), mentre nel ruolo di Vincenzo Malinconico troviamo Massimiliano Gallo, che di recente abbiamo visto nei panni di Pietro in "Imma Tataranni". Nel cast anche Ana Caterina Morariu, Michele Placido e Lina Sastri. Un po' Woody Allen, un po' Holden, un po' semplicemente se stesso: Vincenzo Malinconico, iconico personaggio nato dalla penna di Diego De Silva, è un avvocato semi-disoccupato, un marito semi-divorziato e soprattutto un grandioso, irresistibile filosofo naturale.
Powered by
Storia e protagonisti Vincenzo è capace di dire cose grosse con l'aria di sparare fesserie e di affrontare la camorra come l'amore con la stessa piroettante, alogica, stralunatissima forza. Malinconico ci fa affezionare alle sue vicende sgangherate e irrisolte e ci fa vedere il mondo attraverso il suo sguardo ironico e autentico, costringendoci a pensare ridendo. Avvocato d'insuccesso, forse più psicologo che avvocato, Malinconico non raggiunge mai la piena sufficienza. Il suo portafoglio clienti ha un profilo decisamente leggero, si occupa di contenziosi non particolarmente impegnativi (sinistri stradali, liti di condominio, separazioni, recupero crediti non ingenti) e non sempre porta a casa delle vittorie. C’è solo una cosa che sa fare davvero: filosofeggiare. Vincenzo ha sempre un pensiero in testa, generalmente, fuori tema. Il precariato professionale dell’avvocato va di pari passo con quello privato: Nives, la sua ex moglie, è un’affermata psicologa, che lo ha lasciato da tempo per sposare un architetto e tuttavia non riesce a non tradire il nuovo marito con il suo ex. Malinconico vorrebbe ricostituire l’unità familiare ma viene puntualmente respinto. La prima puntata della miniserie andrà in onda giovedì 20 ottobre alle 21.25 su Rai 1.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..