Senza infortunati, ma con due squalifiche pesantissime: Davide Nicola prosegue nei suoi lavori al Filadelfia, il suo focus principale è sulla mediana. Perché Rolando Mandragora e Simone Verdi saranno costretti a saltare il Parma perché fermati dal Giudice Sportivo, ma è una partita che non si può sbagliare per nessun motivo. «Dispiace che non ci saranno, ma mi fido di tutto il gruppo che ho a disposizione» diceva l’allenatore dopo la sconfitta contro il Napoli e dopo i cartellini ricevuti dai suoi due centrocampisti. Ed erano tra i migliori dell’ultimo periodo: Mandragora per distacco, Verdi perché finalmente ha trovato la sua posizione, entrambi intoccabili per Nicola. Ora, però, è tempo di trovare le alternative, con il Toro che farà un salto indietro nel tempo di qualche mese. Perché un centrocampo senza Verdi e Mandragora c’era già, almeno fino a gennaio: proprio contro il Parma, all’andata, il classe 1997 era ancora all’Udinese e il fantasista ex Napoli faceva la seconda punta insieme a Belotti. Fu l’ultima vittoria di Marco Giampaolo, poche settimane dopo sarebbe stato esonerato, e adesso Nicola deve ricostruire il reparto. Gli esperimenti al Filadelfia vedono Baselli grande favorito per il ruolo di regista: è l’uomo più qualitativo del centrocampo, il tecnico non perde occasione per coccolarselo e lunedì pomeriggio potrebbe davvero esserci lui davanti alla difesa. Come mezzali, invece, pochi dubbi su Rincon, molti di più sull’ultimo componente della mediana. Scalpita Lukic, spera Linetty, prova ad inserirsi Gojak: queste le alternative a disposizione di Nicola, che avrà a disposizione tutto il week-end per le prove antiParma. Ieri, intanto, ha cominciato l’allenamento in una maniera un po’ particolare. Al Filadelfia è arrivato un tema di un bambino di 11 anni, l’argo - mento era strettamente legato al mondo Toro. «Sarà parte del nostro spogliatoio per essere letto da tutti noi prima di ogni partita, a cominciare dalla prossima», scrive su Instagram l’allenatore Nicola. «Caro Luca - apre il messaggio social del tecnico - ho letto il tuo bellissimo compito in classe e condiviso le tue parole con i ragazzi prima dell’allenamento di oggi (ieri, ndr): ci hanno emozionato e ne faremo tesoro ogni qualvolta scenderemo in campo». «Il nostro più grande desiderio - prosegue Nicola - è quello di essere all’altezza dei sogni e delle aspettative di tifosi come te. Grazie per averci ricordato una volta in più quanto grande sia l’orgoglio di rappresentare questo Club. Noi siamo gli interpreti, ma il Torino è della gente. Il Torino sei tu. Un abbraccio a te, ai tuoi compagni di scuola ed alla tua famiglia. Non smettere mai di sognare».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..