Tra le sedici migliori d’Europa con 90’ d’anticipo: l’Italia continua a sognare e a far sognare, anche la Svizzera è battuta 3-0 senza affanni. Dopo il tris rifilato alla Turchia, gli azzurri si ripetono contro gli elvetici e si mettono in tasca il pass per la fase ad eliminazione diretta. Le firme sono non solo di Immobile, ma soprattutto di un insospettabile Manuel Locatelli, un 23enne che fino a cinque anni fa viveva gli Europei come tutti i ragazzi della sua età. «È un sogno essere qui, guardavo queste competizioni in oratorio» raccontava alla sua prima conferenza stampa con la Nazionale. Ora il ragazzo è cresciuto, da spettatore è diventato protagonista: lo ha fatto con una doppietta, una rete più bella dell’altra, e così ha vissuto una notte che non dimenticherà mai. Nei due gol c’è tutto il suo repertorio, tra qualità tecniche, atletiche e capacità di inserimento. Perché per l’1-0 comincia l’azione con un’apertura al bacio di prima intenzione, poi si butta in area a tutta velocità, infine si fa trovare dove gliela mette Berardi, confezionando così una rete tutta neroverde Sassuolo. Nel secondo tempo, invece, si mette in proprio: stop e tiro da fuori area, il pallone si infila nell’angolino basso, il tutto con il sinistro che non sarebbe nemmeno il suo piede preferito. Ecco perché piace così tanto alla Juventus. Immobile si sblocca nel finale dopo un paio di errori non da lui, mentre il fortino azzurro continua a dimostrarsi tale. Per Donnarumma soltanto due interventi relativamente complicati, per Chiellini un infortunio che non dovrebbe essere grave: il 36enne, al quale è stata annullata una rete per fallo di mano, ha chiesto il cambio a metà primo tempo, ma dallo staff medico si respira un cauto ottimismo. Intanto, domenica contro il Galles potrà riposare: basterà non perdere per guadagnarsi la certezza del primo posto nel girone. E sfidare così a Londra la seconda classificata del gruppo C, una tra Austria, Olanda, Ucraina e Macedonia del Nord.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..