l'editoriale
Cerca
26 Settembre 2021 - 08:35
Giù dal traghetto, quello che collega la terra ferma all’isolotto di Sant’Elena, sito che ospita lo spettacolare stadio Penzo di Venezia. Su quel traghetto, oltre a Praet e a Belotti, non salirà neanche Marko Pjaca. Uscito claudicante dal pari di giovedì scorso contro la Lazio, l’ex attaccante della Juventus salterà la trasferta di Venezia di domani ed è in forte dubbio per il derby contro la Juventus di sabato prossimo. «Gli accertamenti strumentali cui è stato sottoposto hanno evidenziato un risentimento distrattivo al polpaccio destro accusato nei minuti finali di Torino-Lazio», si legge sulla nota divulgata nella mattinata di ieri tramite il sito ufficiale granata. Ancora una volta, dunque, il calciatore croato - in rampa di lancio sotto la gestione Ivan Juric - è costretto a fermarsi, alle prese con l’ennesimo infortunio di una carriera mai decollata definitivamente proprio per colpa dei problemi fisici con cui da sempre l’ex Genoa è costretto a convivere. Come Belotti e Praet, verosimilmente, rivedremo dunque anche Pjaca dopo la sosta per le nazionali, in programma dopo la stracittadina in programma il 2 ottobre. Una brutta tegola per la squadra di Juric che così non riesce a dare continuità alle sue idee. Con gli uomini contati, là davanti, verosimilmente potremo rivedere in azione Sanabria unica punta e alle sue spalle Brekalo - a caccia del primo sigillo italiano - e Linetty. Anche il resto della formazione granata, a meno di defezioni dell’ultima ora, non dovrebbe discostarsi molto dall’undici visto in campo giovedì contro la Lazio di Sarri. A Venezia potrebbero cambiare gli esterni difensivi, magari con l’inserimento dal primo minuto di uno tra Vojvoda e Ansaldi che potrebbero far rifiatare Singo o Ola Aina. Anche a metà campo potrebbe godere di un turno di riposo Pobega. Spazio in mediana per Lukic e Mandragora.
Intanto, ieri pomeriggio, battuta d’arresto, immeritata, per la Primavera allenata da Coppitelli. I Torelli, a Biella, sono usciti sconfitti 2-1 contro l’Empoli. E dire che Di Marco l’aveva indirizzata bene portando i granata in vantaggio dopo 4 minuti. Nella ripresa i toscani l’hanno ribaltata in due minuti con Fazzini ed Ekong.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..