l'editoriale
Cerca
03 Giugno 2022 - 08:40
LONDON, ENGLAND - MAY 31: Roberto Mancini, Head Coach of Italy enters the pitch prior to the Italy Training Session at Wembley Stadium on May 31, 2022 in London, England. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
Questa volta non sarà facile girare pagina. Roberto Mancini, alla vigilia della Finalissima, aveva fatto anche una battuta su un eventuale ripescaggio al Mondiale del Qatar di novembre: «Se dovesse mai accadere, ed è già successo in passato, noi saremo pronti». Una battuta che probabilmente non avrebbe pronunciato al triplice fischio dell’arbitro cileno Maza. Letteralmente annichiliti dall’Argentina con un 3-0 che avrebbe potuto essere più largo, gli azzurri sono risultati lontani parenti di quelli che neanche undici mesi fa, sempre a Wembley, si laureavano contro l’Inghilterra padrona di casa Campioni d’Europa.
NUMERI IMPIETOSI I numeri che emergono dall’infausta serata di Wembley sono impietosi. Gli azzurri hanno subito tre sconfitte nelle ultime sette partite, tante quante ne erano arrivate nelle precedenti 45. Nelle stesse sette partite l’Italia ha inoltre incassato dieci gol, tanti quanti nelle precedenti 29. Poi, è rimasta a secco di gol due volte nelle ultime due gare ufficiali, tante quante nelle 32 precedenti partite sotto la gestione di Roberto Mancini, con il quale non subiva tre reti dall’amichevole del giugno 2018 contro la Francia (1-3) e infine, con il Mancio, non aveva mai subito almeno due reti per due partite di fila. «Ora cambieremo tante cose - ha ribadito il ct Mancini guardando al futuro - sarà difficile creare subito un ciclo come il precedente, dovremo lavorare tanto per avere un livello alto. Penso che lasceremo qualcuno dei ragazzi in vacanza perché è giusto che recuperino. Dopo l'Europeo abbiamo fatto fatica a fare gol e dobbiamo trovare soluzioni in questo senso e cercare di essere veloci, ma non sarà semplice mettere insieme una squadra che ci dia soddisfazioni a breve termine, anche se ci sono ragazzi bravi. Dovremo sbagliare il meno possibile, ci saranno anche momenti difficili perché è vero che si è perso contro una grande Argentina, ma dobbiamo sapere che ci saranno anche questi momenti e dobbiamo fare in modo che i più giovani imparino in fretta». Anche perché domani sera a Bologna (ore 20:45) c’è subito la partita di Nations League con la Germania.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..