La Juve ci riprova, sarebbe un altro sgarbo incredibile. Sul difensore Bremer, infatti, i bianconeri si stanno fiondando con forza: nel brasiliano vedono un prospetto di livello mondiale, il classe 1997 ha dimostrato di avere dei margini di crescita ancora incredibili. E, specialmente in un momento storico come questo, nel quale di centrali davvero forti ce ne sono pochissimi, diventa ancora più importante provare a puntare su un prospetto come il suo. A maggior ragione adesso che la Juve ha perso un’icona come Chiellini, con Bonucci che ha 35 anni e con De Ligt («è contento di venire da noi», ha detto ieri Khan) che può andarsene da un momento all’altro. Dalla Continassa inseguono l’Inter, al momento infatti i nerazzurri sono avanti nella corsa, ma in passato hanno dimostrato di saper fare cassa nel mondo granata. Lo sgambetto più recente è distante nove anni, eppure ancora vivo nel cuore dei tifosi del Toro: Ogbonna tradì la squadra dove era cresciuto fin da ragazzino e cambia sponda del Po. I circa quindici milioni di euro dell’operazione non risparmiano né il giocatore, né il presidente Cairo, entrambi criticati ferocemente per il tradimento concretizzato l’11 luglio del 2013. Da capitano granata a protagonista nella Juve con quattro trofei alzati al cielo (due scudetti, una coppa Italia e una Supercoppa Italiana tra il 2013 e il 2015 è il bottino di Ogbonna in bianconero), ancora oggi il difensore nato a Cassino non è stato perdonato. Il trasferimento più clamoroso di tutti, però, resta quello di Balzaretti: vestì il granata fin da quando aveva sei anni, fu il simbolo del club fallito nel 2005, eppure scelse di tradire tutti con la Juve. Averlo fatto dopo la “morte” del Toro, poi, rappresentò una ferita enorme. Tanto che nel 2013, quando Balzaretti tornò sotto la Mole come avversario da giocatore della Roma, venne espulso e la curva granata esultò come un gol. Ogbonna e Balzaretti, però, non sono stati gli unici ad essere passati dal Toro alla Juve (vedi il box sotto). Alla lista, ora, può aggiungersi pure Bremer, il quale intanto manda messaggi dai social. «Preparati per quello che sta arrivando» il post enigmatico sul suo profilo Instagram. Juve o Inter, si decide tutto nella settimana che si aprirà domani: il derby d’Italia avrà presto un vincitore.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..