l'editoriale
Cerca
21 Agosto 2022 - 07:26
Ivan Juric (foto depositphotos)
Non sfonda ma resiste, il Toro supera il crash test con la Lazio: finisce 0-0, la squadra di Juric rimane imbattuta dopo le prime tre gare ufficiali. La difesa regge bene nonostante qualche brivido, alla fine ha ragione il tecnico: per il salto di qualità, servono gol e fantasia nel reparto avanzato.
C’è il derby dei Milinkovic-Savic, non la sfida tra numeri 10: Vanja affronta il fratello Sergej, mentre Lukic e Luis Alberto siedono almeno inizialmente in panchina. Sarri lancia il tridente con l’ex Immobile tra Felipe Anderson e Zaccagni, in mediana schiera Vecino insieme a Cataldi e Romagnoli fa coppia con Patric nella retroguardia completata da Lazzari e Marusic. Maximiano è squalificato dopo il pasticcio della prima giornata, tra i pali biancocelesti gioca Provedel. Juric, invece, tocca il meno possibile nella formazione che ha espugnato Monza: Linetty è confermato al fianco di Ricci, al centro della difesa torna Buongiorno, in attacco c’è l’esordio da titolare di Vlasic piazzato sulla trequarti con Radonjic dietro a Sanabria. La fascia di capitano rimane sul braccio di Rodriguez, Lukic torna tra i convocati ma parte fuori.
Cattiva e grintosa, la squadra di Juric inizia come voleva il suo allenatore: Linetty sradica il pallone a Milinkovic-Savic, Sanabria tenta la conclusione da fuori area ma non inquadra lo specchio della porta. La Lazio sembra impaurita, Immobile è braccato da Buongiorno e non vede un pallone. Eppure l’occasione migliore è di Marusic, il quale va a sbattere contro il portiere avversario in uscita dopo una bella intuizione di Zaccagni. Provedel esce a vuoto in un paio di occasioni ma i granata non ne approfittano da situazione di corner. E il primo tempo si chiude sullo 0-0 con il Toro che gioca meglio senza però riuscire a concludere. Sarri aspetta l’ora di gioco per inserire Marcos Antonio e Basic, la sua squadra cresce a vista d’occhio: Immobile ha due grandi occasioni ma sbatte prima contro il portiere granata e poi contro Djidji, mentre Milinkovic-Savic non sfrutta un pasticcio del Toro in costruzione. Juric capisce il momento complicato e cerca di restituire equilibrio togliendo Singo, Linetty e Sanabria per Lazaro, Lukic e Pellegri, i granata tornano quadrati e non rischiano più. Ora la trasferta di Cremona.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..