l'editoriale
Cerca
15 Settembre 2022 - 00:57
Fischi pesanti e contestazione durissima, proprio come sei mesi fa dopo il Villarreal. La Champions torna allo Stadium e la Juventus torna a perdere clamorosamente: illusorio il vantaggio di Milik, il Benfica trova la dodicesima in altrettante partite con la rimonta firmata Joao Mario e Neres. E i bianconeri finiscono nella bufera, con il percorso qualificazione che si è complicato incredibilmente dopo la seconda sconfitta di fila in Champions, cosa mai vista nelle prime due di Champions. La rabbia per il pasticcio al Var di pochi giorni fa è ancora viva tra i bianconeri, così l’avvio è veemente e la firma del vantaggio è proprio di Milik nella stessa porta di domenica sera: non è ancora scoccato il 4°, Paredes calcia in mezzo e trova la testa del polacco, con Otamendi che si abbassa frettolosamente e tiene tutti in gioco. La Juve martella ma non la chiude, tra la fine del primo tempo e l’inizio della ripresa ecco la rimonta portoghese: Joao Mario segna su rigore (esultanza polemica sotto la Sud), Neres affonda i bianconeri in ripartenza. Allegri prova ad inserire Di Maria e Kean, l’argentino però è un fantasma e l’attaccante colpisce un palo per caso su un tiro-cross.
Vlahovic è il grande assente della serata, nervoso e servito con pochi palloni, e l’occasione del pari capita sui piedi sbagliati: è Bremer, infatti, a divorarsi il 2-1 nel finale di gara calciando in curva solo davanti al portiere. Al triplice fischio scatta la festa dei 1500 portoghesi arrivati sotto la Mole, mentre Bonucci e compagni vanno sotto la curva: fischi assordanti, ancora più di quelli riservati a Joao Mario, e squadra invitata a tirare fuori gli attributi. Intanto, Allegri è ultimo nel girone e per qualificarsi servirà un’impresa, mentre il Psg espugna con non poche difficoltà l’Israele. E sarà proprio contro il Maccabi Haifa, il prossimo 5 ottobre, che i bianconeri proveranno a rimanere attaccati alla Champions. Ma già domenica a Monza serviranno risposte convincenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..