Cerca

Economia & Finanza

Nord-Ovest, 30 milioni per rilanciare le imprese: l’accordo tra Banca del Piemonte e FEI

InvestEU finanzia nuovi progetti di innovazione, sostenibilità e inclusione nel cuore produttivo del Paese

Nord-Ovest, 30 milioni per rilanciare le imprese: l’accordo tra Banca del Piemonte e FEI

Nel pieno di una fase economica segnata da incertezze e trasformazioni rapide, Banca del Piemonte rafforza il proprio ruolo di motore per lo sviluppo delle imprese italiane. L’istituto, da sempre legato al tessuto produttivo locale, spiega di una nota di "rinnovare il suo impegno per la crescita sostenibile" grazie a un’operazione strategica con il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI), parte del Gruppo BEI. Ecco di cosa si tratta.

Un piano da oltre 30 milioni per la crescita del Nord-Ovest

La collaborazione, sostenuta dal programma InvestEU dell’Unione europea, mette in campo tre nuove linee di garanzia per un valore complessivo di oltre 30 milioni di euro. Si tratta di risorse destinate a potenziare l’accesso al credito per le piccole e medie imprese, con l’obiettivo di sostenere gli investimenti in innovazione, digitalizzazione, transizione ecologica e inclusione sociale.
L’iniziativa rappresenta una leva concreta per la competitività del Nord-Ovest, area industriale chiave del Paese, che guarda al futuro con fiducia e pragmatismo.

Le parole dei protagonisti

L’operazione è di fondamentale importanza per il rilancio del territorio – ha dichiarato Camillo Venesio, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca del Piemonte –. Vogliamo promuovere una crescita sostenibile e inclusiva, rafforzando le imprese già attive e favorendo la nascita di nuovi progetti. Questi strumenti rappresentano un’opportunità reale per accompagnare le aziende nella doppia transizione digitale e ambientale”.

Sulla stessa linea, Marco Marrone, Chief Investment Officer del FEI, ha sottolineato: “Sostenere l’accesso al credito per le PMI e promuovere i loro investimenti nella doppia transizione digitale ed ecologica è la missione principale del FEI. L’accordo con Banca del Piemonte, sostenuto da InvestEU, va esattamente in questa direzione: consentirà alle imprese del Nord-Ovest di ottenere risorse a condizioni vantaggiose, stimolando investimenti strategici per il loro futuro”.

Un segnale di fiducia per il sistema produttivo

In un momento in cui la stabilità finanziaria e la capacità di innovare sono fattori cruciali, l’intesa tra Banca del Piemonte e FEI assume un valore simbolico e operativo insieme: dimostra che la collaborazione tra istituzioni europee e banche territoriali può trasformarsi in un moltiplicatore di sviluppo.
Le nuove garanzie non solo favoriscono l’accesso al credito, ma aprono la strada a una nuova fase di crescita sostenibile e inclusiva, in cui le imprese locali possono tornare protagoniste del cambiamento economico italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.