Cerca

Un gol di Karamoh stende l'Udinese, il Toro ora si affaccia sull'Europa

Un gol di Karamoh stende l'Udinese, il Toro ora si affaccia sull'Europa

Depositphotos

Il Torino fa registrare una vittoria importantissima, conquistando i tre punti e il settimo posto: la rete di Karamoh ad inizio ripresa permette ai granata di battere l’Udinese per 1-0 e inserirsi in piena corsa per l’Europa. Un successo sofferto e pesante, Juric riscatta l’eliminazione dalla Coppa. Karamoh, galvanizzato dalla rete in Coppa Italia contro la Fiorentina, viene scelto dal primo minuto. L’ex Parma affianca Miranchuk alle spalle di Sanabria, in difesa si rivede Djidji con Schuurs e Buongiorno e c’è Linetty insieme a Ricci in mediana, con Ilic fuori uso a causa di una botta alla caviglia durante la rifinitura di ieri. Nell’Udinese l’ultimo arrivato Thauvin comincia dalla panchina, Sottil conferma il tandem affiatato formato da Beto e Success e consegna le chiavi del centrocampo a Walace con Samardzic e Arslan come mezzali. In palio c’è il settimo posto, l’ultimo valido per l’Europa e per la Conference League, e le due squadre partono molto contratte: il Toro prova a fare la partita ma non trova spazi per colpire, l’Udinese tenta con le ripartenze ma Schuurs e Buongiorno sono attentissimi sui due attaccanti. I ritmi si alzano soltanto nella seconda parte di primo tempo, di fatto quando si accende Miranchuk: il russo imbuca per Djidji che non ci arriva per un soffio, poi manda sul fondo Aina che crossa per Karamoh e Silvestri devia con un bel tuffo sulla sua sinistra. I primi 45 minuti sono tutti qui, per il resto succede ben poco all’Olimpico Grande Torino. I due allenatori non cambiano nulla durante l’intervallo, ma cambia subito il risultato. Dopo quattro minuti Aina mette in mezzo e sul secondo palo sbuca Karamoh che insacca, l’esultanza è a scoppio ritardato perché arriva soltanto dopo il controllo al Var. È il suo secondo gol da quando è sbarcato sotto la Mole, bissa così la rete di Firenze a distanza di pochi giorni. La gioia dura poco perché è costretto a lasciare il posto a Vlasic, l’Udinese si scuote e Milinkovic-Savic è bravo in uscita a fermare l’avanzata di Beto. I friulani si fanno pericolosi da palla inattiva ma senza concludere, alla fine è il Toro a creare altre due occasioni nitide: Djidji non arriva alla deviazione da pochi passi, il diagonale di Vlasic non inquadra la porta. Sottil e Juric concedono l’esordio a Thauvin e Vieira, nel finale i granata resistono e ritrovano una vittoria.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.