Cerca

Toro, difesa blindata contro miglior attacco

La difesa del Toro contro lo stress-test Napoli. All’andata è finita 3-1, con i partenopei che di fatto avevano risolto la pratica nel primo tempo - doppietta di Anguissa, gol di Kvaratskhelia -, anzi in 37 minuti. Questa volta, però, il Toro proverà a fermare le incursioni della corazzata Napoli con a disposizione una difesa più rodata.

Porta sigillata Con una difesa che, tolto lo scivolone dei quattro gol incassati nell’ultimo derby della Mole giocato all’Allianz Stadium, ha fatto registrare nelle ultime due partite di campionato, due “clean sheet”, ovvero due “lenzuoli bianchi”, come vengono denominati in gergo calcistico. In pratica Milinkovic Savic è rimasto imbattuto nelle due ultime partite di campionato. Merito delle prestazioni in continuo crescendo della difesa in generale e soprattutto di Perr Schuurs: l’olandese è sempre più determinante in fase difensiva, decisivo a più riprese contro Bologna prima e contro il Lecce poi. L’ex Ajax, grazie alle prestazioni fornite con il Toro di Juric, è finito, oltretutto, nel mirino del selezionatore olandese Ronald Koeman.

Miglior attacco Tornando alla partita di domenica, di fronte, questa volta però, ci sarà l’attacco più forte del campionato che porterà in dote domenica prossima (fischio di inizio alle ore 15) sul manto erboso dell’Olimpico Grande Torino, ben 60 gol realizzati. Juric, in questi giorni, sta lavorando molto sulla fase difensiva e ancora una volta dovrebbe riproporre la retroguardia titolare vista nelle ultime due uscite. Contro la squadra di Spalletti il tecnico croato dovrà inspessire la metà campo, per questo Juric sta pensando a cambiare qualcosa in mediana. Samuele Ricci, infatti, potrebbe tornare protagonista dal primo minuto, per provare a fermare le trame di gioco del Napoli. A disposizione di Juric, infine, dovrebbe esserci anche Karamoh che ha finalmente riassorbito rimediata nella sfida col Bologna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.