Cerca

Toro-Napoli, è allarme sicurezza

Toro-Napoli, è allarme sicurezza

Fonte: Depositphotos

Il ritorno in campo come regalo di compleanno, Pietro Pellegri vuole mettersi definitivamente alle spalle i problemi muscolari. Non mette piede in campo dall’infortunio da record dopo pochi secondi il 6 gennaio scorso a Bologna, in questo 2023 si è seduto in panchina soltanto in due partite su undici: prima i problemi alla caviglia, poi quelli muscolari accusati durante il ritiro invernale in Spagna, infine il percorso riabilitativo più lungo di quanto si pensasse.

Ora sembra tutto passato, anche martedì durante la seduta di allenamento a porte aperte si è visto un Pellegri tonico e pimpante: ha voglia di segnare, cosa che non gli riesce dal 23 ottobre, e anche solo di tornare a giocare, così da tornare ad insidiare Sanabria per il posto da prima punta. Era pure riuscito a superarlo nell’ultimo tratto di campionato pre-Mondiale, i nuovi acciacchi lo hanno frenato nuovamente. Come regalo di compleanno, per i suoi 22 anni, è inevitabile che Pellegri speri di trovare una nuova condizione atletica e mentale, nella speranza che i tantissimi infortuni avuti in così pochi anni non ne limitino la crescita. Anche perché il ct Mancini è sempre in crisi per trovare un attaccante per la sua Nazionale, anche se per lo sguardo sull’azzurro ci sarà ancora tempo per pensarci.

Intanto, però, c’è un azzurro che arriverà sotto la Mole, quello della corazzata di Luciano Spalletti. Oltre all’attenzione chiesta da Juric per provare a fermare la capolista, c’è l’allerta lanciata per l’ordine pubblico: il settore ospiti dell'Olimpico Grande Torino per la prima trasferta dei tifosi del Napoli dopo la fine del divieto imposto dal ministero dell'Interno è sold-out già da giorni, ma i tifosi residenti in regioni diverse dalla Campania hanno potuto acquistare i tagliandi per altri settori. Si va verso il record di presenze stagionale, ma è come se Spalletti giocasse in casa la trasferta di Torino, sponda granata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.