Cerca

Un campo nuovo per l’hockey su prato: ma il sogno è una cittadella per il Cus

Hockey

Il campo Tazzoli ha finalmente un nuovo manto in erba sintetica. La presentazione ufficiale avvenuta ieri è stata anche l’occasione per parlare delle prime squadre del Cus Torino femminile, che disputa il campionato Elite, e dell’Hcu Rassemblement maschile, che milita in serie A2. Il nuovo campo è stato realizzato grazie a fondi pubblici di Regione e Comune ed è il primo tassello di un progetto più ampio che prevede, con la concessione dell’impianto alla Federazione Italiana Hockey, il rifacimento degli spogliatoi, la nascita di una club-house e la sostituzione degli attuali fari alogeni con quelli a led, nell’ottica di una sostenibilità economica e ambientale (non a caso sulle magliette della squadra campeggia il marchio di Iren).

«La storia del Cus Torino di 75 anni - spiega il presidente Riccardo D’Elicio - passa da questo sport e oggi pensare di avere 4.500 allievi di scuole sparse sul territorio che praticano l’hockey è straordinario ed è il frutto di un grande lavoro, che ha portato anche alla conquista di vari scudetti giovanili». Attestati di stima arrivano dall’assessore regionale allo Sport Fabrizio Ricca: «Siete un’eccellenza piemontese e per questo vi diamo la possibilità di esprimervi al meglio in questo campo, sul quale la Federazione ci ha promesso di mandare a giocare anche la Nazionale. Vogliamo vedervi vincere molte competizioni». Soddisfatto anche il suo omologo comunale Domenico Carretta: «Vi ringrazio perché anche nelle difficoltà avete continuato a fare squadra, per realizzare la promessa di costruire questo pezzo di Torino. C’è ancora molto da fare e siamo a disposizione per completare gli ultimi passaggi, che faranno di questo impianto un tassello importante della città».

Il Torino Universitaria femminile vi esordirà domenica 26 marzo e l’Hcu Rass maschile il 15 aprile. Gli uomini inizieranno oggi alle 15 la loro stagione a Castello d’Agogna, grazie all’ospitalità del Bonomi, contro il Genova 1980, mentre le donne, che nella prima giornata sono state battute per 3-2 dal Butterfly, domani alla stessa ora saranno a Cagliari contro l’Amsicora.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.