l'editoriale
Cerca
PIANETA GRANATA
23 Marzo 2023 - 09:00
Anche quest’anno Ivan Juric ha centrato uno degli obiettivi prefissati. A Verona come a Torino, tanto di quello che tocca diventa oro e la missione è stata raggiunta: da settembre scorso ad oggi, il valore della rosa granata è aumentato di una ventina di milioni di euro. Mica noccioline per il presidente Cairo, che dopo Ventura ha trovato un altro allenatore in grado di valorizzare al massimo i suoi giocatori anche e soprattutto in chiave mercato. Il club di via Arcivescovado ha cominciato la stagione con un parco giocatori che non arrivava ai 150 milioni di euro, ora il valore sfiora i 170 milioni. Il pezzo più pregiato non poteva che essere Schuurs, il quale aveva l’arduo compito di sostituire il miglior difensore della serie A dell’anno scorso, Bremer.
Visualizza questo post su Instagram
Il presidente Cairo e il dt Vagnati lo hanno prelevato dall’Ajax per una decina di milioni di euro, adesso godono due volte: da una parte perché in campo ha dato risposte importanti, dall’altra perché il valore dell’olandese è già raddoppiato. Secondo Transfermarkt, uno dei portali più affidabili da questo punto di vista, fissa intorno ai 20 milioni il costo del cartellino del classe 1999, che di fronte a sé ha ancora enormi margini di miglioramenti. Sul podio granata ci sono i due centrocampisti del futuro: Ricci e Ilic valgono 15 milioni a testa, anche se il serbo non ha ancora fatto vedere la sua versione migliore sotto la Mole. Quarantatré anni in due, il Toro ha sulla carta una coppia in mediana per tantissime stagioni, a patto che si riescano a respingere gli assalti degli altri club. Poi ci sono due giocatori che, però, non sono di Cairo: Vlasic vale 20 milioni, Miranchuk si aggira intorno ai 12, tra qualche bisognerà discutere con West Ham e Atalanta per un doppio riscatto fissato sui 30 milioni complessivi.
Visualizza questo post su Instagram
Un gioiellino tutto granata è Singo, che ha raggiunto i 15 milioni di valore, e soprattutto Buongiorno: ha chiuso la stagione scorsa sui quattro milioni, oggi ha esattamente raddoppiato e il meglio deve ancora venire, con il possibile esordio in Nazionale maggiore che farebbe schizzare ulteriormente verso l’alto la sua valutazione. Il Mondiale ha aiutato Milinkovic-Savic a sfiorare i cinque milioni, anche se la scadenza nel 2024 spinge verso il basso il suo cartellino. La nota dolente, invece, è rappresentata da Pellegri: il Toro lo ha pagato cinque milioni più bonus, oggi è “retrocesso” sotto i quattro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..