Cerca

DOPO IL KO COL SASSUOLO

Juve-Allegri, la panchina traballa
E ora lo attacca anche Lapo Elkann

Settimana decisiva per le sorti dell'allenatore tra Europa League e Napoli

Juve-Allegri, la panchina traballaE ora lo attacca anche Lapo Elkann

Massimiliano Allegri: dopo il ko contro il Sassuolo la sua panchina è tornata ad essere traballante

Sarà che sente particolarmente il derby in famiglia in programma giovedì sera in Portogallo contro lo Sporting Lisbona, la squadra per cui fa il tifo la moglie Joana. Sarà che guardando la Juventus domenica pomeriggio contro il Sassuolo è rimasto particolarmente deluso, come la stragrande maggioranza dei tifosi bianconeri. Sarà proprio per questi motivi che Lapo Elkann, rampollo di casa Agnelli, non le manda a dire e attacca i bianconeri via social network: «Non potete, Dovete fare meglio. Vergogna». Poi sotto il post del giornalista Maurizio Pistocchi: «Con questa idea di calcio la Juve non ha futuro», lo stesso Lapo Elkann risponde: «Condivido». Una critica, neanche troppo velata, da quello che nonostante tutto resta a tutti gli effetti il fratello del massimo azionista della Juventus. «Non mi chiedete di Juventus e di Ferrari, io non ho potere», ha più volte ribadito dal suo account Twitter. Quello che è certo però è che Lapo rappresenta la pancia, il sentore del tifo bianconero. Quello del rampollo di casa Agnelli non è il primo e non sarà nemmeno l’ultimo attacco: ricordate “Allegri, c’è poco da stare Allegri”? La Juve allegriana, ormai quasi al completo, continua a deludere dal punto di vista del gioco. E se poi anche i risultati vengono meno, quelle di “gruppo”, “abnegazione”, “unità di intenti” restano solo tante belle parole.

Focus sull'Europa League: dopo la sconfitta contro il Sassuolo domenica scorsa, la Juve è tornata al lavoro per preparare la sfida di Europa League

Domani - fischio di inizio ore 14:30 - si giocherà la partita più importante, al Foro Italico, a Roma, per riavere i -15 punti di penalizzazione in classifica. Dopodiché tra giovedì e domenica la Juventus sarà chiamata a due importantissime partite per quel che riguarda il prosieguo della stagione. Giovedì c’è la trasferta in Europa League contro lo Sporting Lisbona: la Juve parte dall’1-0 dell’andata ma i portoghesi hanno già dimostrato di poterla ribaltare. Domenica, poi, c’è la sfida contro il Napoli di Spalletti, squadra che si avvia a diventare campione d’Italia per la terza volta nella sua storia. I bianconeri si sottoporranno a un vero e proprio esame di maturità: all’andata, quando la Juve di Allegri era ancora un cantiere aperto, i bianconeri presero una sonora lezione di calcio, rimediando una batosta contro la formazione di Spalletti, capace di vincere al “Maradona” per 5-1 mostrando bel gioco in lungo e in largo. Proprio quello stesso bel gioco che invece continua a latitare in casa Juve. Motivo in più per tenere sulla corda anche Massimiliano Allegri, bravo a tenere i suoi sul pezzo in una situazione delicata come quella della penalizzazione ma che di fatto - e lo si vede dal rendimento di certi elementi, Vlahovic su tutti - non è mai riuscito quest’anno a dare una fisionomia di gioco a questa squadra. Gli esami non finiscono mai, anche per Allegri. Questa sarà la settimana decisiva, per tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.