l'editoriale
Cerca
SERIE A
03 Maggio 2023 - 07:00
In casa Toro saranno 48 ore ad altissima intensità: questa sera la trasferta sul campo della Sampdoria, domani l’appuntamento a Superga per il 74esimo anniversario della tragedia. Così il tecnico Ivan Juric ha deciso di non presentare la sfida contro i blucerchiati: non è una novità assoluta, anzi in passato era già capitato che durante la settimana con tre partite “saltasse” una conferenza stampa.
Il Toro punta al riscatto dopo la beffa contro l’Atalanta, con la sconfitta arrivata proprio nel finale di gara con la rete di Zapata (terzo tonfo nelle ultime quattro sfide casalinghe). La corsa al settimo posto è ormai chiusa, mentre quella all’ottavo è più aperta che mai: il Bologna ha appena tre punti in più rispetto ai granata ma in mezzo ci sono Fiorentina (45), Monza (44), Sassuolo (43) e Udinese (42). Tra questa sera a Marassi e domenica al Grande Torino contro i brianzoli, il Toro si gioca una buona fetta di obiettivo. Visti gli impegni ravvicinati, Juric tiene tutti sulla corda e ha diversi ballottaggi aperti per la trasferta contro la Samp. Gravillon insidia Djidji, sulle corsie c’è traffico: con Singo e Lazaro da una parte e Vojvoda e Rodriguez dall’altra, la sfida si deciderà all’ultimo. In attacco, invece, sembra più chiaro, con Vlasic e Karamoh che hanno fatto staffetta contro l’Atalanta e adesso dovrebbero cominciare insieme alle spalle di Sanabria. Un ampio turnover, quindi, con l’allenatore che potrebbe cambiare anche mezza squadra rispetto al tonfo contro gli orobici.
A Genova sarà una sfida da non sbagliare, anche perché la Sampdoria è allo sbando, visto che il fallimento sportivo è ormai alle porte e i blucerchiati hanno un piede e mezzo in serie B. In più rischia il fallimento societario. Il Toro proverà a sfruttare il momento, considerando anche che la squadra di Stankovic ne ha presi cinque dalla Fiorentina. Poi, tornati da Genova, per Buongiorno e compagni si aprirà un nuovo 4 maggio: il club ha organizzato l'allenamento a porte aperte alle 13, a cui si aggiungono altri appuntamenti.
Alle 10.30 ci sarà la benedizione al Cimitero Monumentale, alle 12.15 in piazza Galimberti verrà inaugurato il Parco Mazzola, alle 13.30 comincerà la biciclettata “Invincibili” dal Fila a Superga e alle 17 la messa in basilica, con la ditta Fiammengo che ha finanziato la sostituzione dei ritratti degli Invincibili realizzati da Nicoletta Perini e Buongiorno che leggerà i nomi dei caduti. In serata, la Mole Antonelliana si colorerà di granata per l’ultimo, emozionante omaggio a 74 anni dalla tragedia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..