Cerca

IL CASO

Juve, ecco le motivazioni
del Collegio di Garanzia

Settantacinque pagine per spiegare la decisione presa il 20 aprile scorso

Juve, ecco le motivazionidel Collegio di Garanzia

Era nell'aria e ora sono state pubblicate. Settantacinque sono le pagine con cui il Collegio di Garanzia ha spiegato le motivazioni del verdetto del 20 aprile scorso. Il Collegio di Garanzia dello Sport a Sezioni Unite, presieduto dall’avv. Gabriella Palmieri, ha reso note le motivazioni riguardo alla decisione assunta, con dispositivo del 20 aprile 2023, a seguito del ricorso presentato dalla società F.C. Juventus S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e la Procura Federale FIGC avverso la decisione della Corte Federale di Appello presso la FIGC, Sezioni Unite, n. 0063/CFA-2022-2023, emessa in data 20 gennaio 2023 e depositata in data 30 gennaio 2023, nonché con riferimento ai ricorsi presentati da Andrea Agnelli, Fabio Paratici, Federico Cherubini, Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli - Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio, Enrico Vellano, Maurizio Arrivabene avverso la medesima sentenza della Corte Federale d’Appello presso la FIGC in relazione alle sanzioni agli stessi irrogate.

Qui sotto il link con le pagine delle motivazioni allegate

https://www.coni.it/images/1-Primo-Piano-2023/Decisione_n._40-2023_-_Ricc._13_14_15_16_17_18_19-2023.pdf

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.