Cerca

PIANETA TORO

Toro, quanto vale l'ottavo posto
La corsa all'Europa minuto per minuto

Ecco tutti gli incroci che possono portare i granata nelle coppe

Toro, quanto vale l'ottavo postoLa corsa all'Europa minuto per minuto

Proteste nel finale di partita da parte di alcuni calciatori granata

Sei squadre in due punti, ma soltanto una arriverà ottava: oltre alla corsa salvezza e alla lotta per la Champions, nel fine campionato si vedrà anche un’agguerrita battaglia per l’ottavo posto. Si è iscritto prepotentemente anche il Toro, anche e soprattutto grazie agli otto punti conquistati nelle ultime cinque partite che hanno riacceso speranze e ambizioni. E non si tratta semplicemente di un “contentino” di arrivare dietro alle sette inavvicinabili, oppure il grande vantaggio di entrare nella Coppa Italia della prossima stagione da testa di serie, che vuol dire saltare i turni preliminari per presentarsi agli ottavi e giocare (quasi) sempre in casa. Mai come quest’anno, infatti, l’ottavo posto può valere un posto in Europa: bisognerà vedere come andrà la finale di Coppa Italia tra Inter e Fiorentina e quali traguardi raggiungeranno le cinque semifinaliste italiane (Milan, Inter, Juve, Roma e Fiorentina) su 12 squadre tra Champions, Europa League e Conference, con un puzzle ancora da comporre che potrebbe sbloccare un posto in più dal nostro paese per le competizioni internazionali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Torino Football Club (@torinofc1906)

Tonny Sanabria ha segnato la sua undicesima rete in campionato

In più, c’è da capire cosa ne sarà della Juve, con penalizzazioni e sanzioni che incombono alla Continassa tra Figc e Uefa. Dal campo delle ipotesi passiamo al campo delle certezze: i granata sono a quota 46 insieme a Fiorentina, Udinese, Bologna e Monza, due lunghezze più indietro c’è il Sassuolo. In palio ci sono 12 punti, la matematica dice che la quota per l’ottavo posto si è decisamente abbassata. Il picco dei 62 punti del Sassuolo nel 2020/2021 non è raggiungibile così come i 59 dell’Atalanta nell’anno scorso o della Lazio nel 2018/2019, è utopia immaginare che qualcuno possa fare un filotto di quattro successi e superare i 57 della Fiorentina nel 2017/2018. E’ decisamente più verosimile, invece, lo scenario del 2019/2020, quando il Sassuolo chiuse a 51.

Ed è proprio questa la quota per la stagione in corso, perché la velocità di crociera delle cinque squadre a pari punti indica un traguardo tra i 51 e i 52. Il Toro, quindi, può farcela: servono tra i sei e i sette punti nelle sfide contro Verona e Spezia in trasferta e contro Fiorentina e Inter al Grande Torino. Di scontri diretti, poi, ce ne saranno diversi: i viola avranno anche l’Udinese e il Sassuolo oltre alla Roma, mentre il Monza sfiderà il Sassuolo. Il Bologna è l’unico senza “spareggi”, anche se dovrà sfidare Mourinho e Spalletti oltre a Cremonese e Lecce.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.