l'editoriale
Cerca
GIRO D'ITALIA
20 Maggio 2023 - 18:57
Tutta la gioia di Nico Denz sul podio di Cassano Magnago (foto Ufficio Stampa Rcs)
Nello sport la fiducia non è tutto, ma fa la differenza. Fino a giovedì scorso Nico Denz aveva messo insieme quattro vittorie da professionista e solo una importante, al Giro di Svizzera 2023. In due giorni ha quasi raddoppiato il bottino: prima la tappa al Giro di Rivoli e ora quella di Cassano Magnago, sempre con azioni di forza da lontano e sempre con una volata ristretta che ha comandato a suo piacere anche se velocista non è. Se la stavano giocando in tre, lui ha riportato dentro i sopravvissuti della lunga fuga di giornata e non contento ha demolito anche Alberto Bettiol che in effetti è partito troppo presto. E il gruppo? Tanto per cambiare ha lasciato fare e così in rosa domenica mattina troveremo Bruno Armirail, onesto comprimario della FdJ-Groupama. Professionista da sei anni, il pirenaico di Tarbes ha vissuto la sua giornata più bella nel giorno più brutto del gruppo. È come se della maglia rosa fregasse a nessuno, anche se in realtà Armirail ha zero possibilità di portarla a lungo. Ma gli altri, quelli che invece dovrebbero farci un pensiero, per due settimane sono rimasti a guardarsi ed è questo che fa più male al pubblico, non il paventato sciopero di venerdì.
Domenica 21 maggio però la tappa numero 15, da Seregno a Bergamo, è un piccolo Lombardia perché nel finale propone molte della salite che caratterizzano la Classica quando il traguardo è posto a Bergamo e non a Como. Quattro gran premi della montagna: Valcava (1^ categoria ) in avvio, Selvino (2^ categoria) e Miragolo San Salvatore (2^ categoria) al centro, Roncola Alta (altra 2^ categoria nel finale) più lo strappo verso la Città Alta ai -3 km. Ce ne sarebbe abbastanza per aspettare un minimo di attacchi soprattutto da chi arriva da dietro. Sempre che interessi.
CLASSIFICA DI TAPPA: 1. Nico Denz (Ger) km 193 in 4h37’30”, 2. Derek Gee (Can) st, 3. Alberto Bettiol (Ita) st, 4. Laurenz Rex (Bel) a 1”, 5. Davide Ballerini st, 15. Bruno Armirail (Fra) a 53”, 33. Geraint Thomas (Gbr) a 21’11”. CLASSIFICA GENERALE: 1. Bruno Armirail (Fra) in 56h17’01”, 2. Geraint Thomas (Gbr) a 1’41”, 3. Primoz Roglic (Slo) a 1’43”, 4. Joao Almeida (Por) a 2’03”, 5. Andreas Leknessund (Nor) a 2’23”, 6. Damiano Caruso (Ita) a 3’09”, 7. Lennard Kämna (Ger) a 3’33”, 8. Thymen Arensman (Ola) a 4’26”, 9. Laurens De Plus (Bel) a 4’49”, 10. Thibaut Pinot (Fra) a 4’54”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..