Cerca

CICLISMO

Un americano al Giro d'Italia
McNulty vince la volata a tre

Una tappa movimentata dalle fughe, ma i big restano in difesa

Un americano al Giro d'ItaliaMcNulty vince la volata a tre

La volata a tre sul traguardo di Bergamo (foto Ufficio Stampa Rcs)

Arriva la firma statunitense sulla quindicesima tappa del Giro d’Italia 2023, la Seregno-Bergamo di 195 chilometri. Brandon McNulty (UAE Team Emirates) ha vinto l’appassionante volata a tre che ha chiuso la seconda settimana di corsa, precedendo sul traguardo l’irlandese Ben Healy (EF Education-EasyPost) e il neoprofessionista italiano Marco Frigo (Israel-Premier Tech), rientrato sui due all’interno dell’ultimo chilometro e coraggioso nel cercare l’allungo decisivo non appena riconquistate le ruote degli avversari. Il ciclista veneto, che si era staccato sull’ultima salita, è rientrato in discesa e nell’ultimo tratto ha tirato dritto. Per poco non gli riusciva il colpaccio sui due litiganti. McNulty però lo ha ripreso e superato. Per il 25enne di Phoenix, già vincitore del Giro di Sicilia nel 2019 e dodicesimo ciclista americano a far festa al Giro, arriva la prima affermazione stagionale.

«Una gioia incredibile - ha dichiarato a caldo - nel finale siamo stati bravi a riprendere la ruota di Frigo e ho lanciato bene la mia volata. Spero che negli Stati Uniti si stia facendo festa». Paragonata a un Giro di Lombardia in scala, anche la tappa odierna ha ricalcato lo scenario di quelle che l’hanno preceduta. Davvero poco o nulla tra i big che sono rimasti tutti insieme quasi fino alla fine. Ci ha provato Almeida nel finale, ma si è staccata solo la maglia rosa Armirail che però è arrivata con 40 secondi di ritardo mantenendo quindi il primato in classifica dopo la fuga bidone di sabato. Roglic, Thomas, lo stesso Almeida e Caruso sono giunti tutti insieme sul traguardo di Bergamo. Lunedì giornata di riposo. Martedì c’è la tappa Sabbio Chiese-Monte Bondone.
ORDINE DI ARRIVO. 1) Brandon McNulty (Uae) in 5h13’39” 2) Ben Healy (Ef) st 3) Marco Frigo (Israel) st 4) Bauke Mollema (Trek-segafredo) a 1’51” 5) Einer Rubio (Movistar) st 6) Simone Velasco (Astana) a 2’26” 7) Andrea Pasqualon (Bahrain) st 8) Laurens Huys (Intermarchè) a 3’10” 9) Vincenzo Albanese (Eolo) a 4’13” 10) Francois Bidard (Cofidis) st.
CLASSIFICA GENERALE. 1) Bruno Armirail (Groupama) 2) Geraint Thomas (Ineos) a 1:08 3) Primož Roglic (Jumbo-Visma) a 1:10 4) João Almeida (UAE) a 1:30 5) Andreas Leknessund (Team DSM) a 1:50 6 Damiano Caruso (Bahrain) a 2:36 7) Lennard Kämna (Bora) a 3:02 8) Eddie Dunvar (Jayco) a 3:40 9) Arensman (Ineos)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.