Cerca

VINCE IL SOLITO VERSTAPPEN

Formula 1, lo sconforto di Leclerc . Sainz almeno è quinto

Dietro il campione del mondo tornano le Mercedes di Hamilton e Russel, velocissime

Formula 1, lo sconforto di Leclerc . Sainz almeno è quinto

Tutta la corsa in testa. Max Verstappen vince il Gran Premio di Spagna, al termine di una gara dominata dall’inizio alla fine, nella quale il campione del mondo in carica e leader della classifica piloti è riuscito a rimanere primo sin dal semaforo verde che lo vedeva in pole. Primo posto per l’olandese della Red Bull, autore di pole e giro veloce, seguito dalle Mercedes dei britannici Lewis Hamilton e George Russell, rispettivamente secondo e terzo. Solo quinta, nonostante la prima fila in partenza, la Ferrari dello spagnolo Carlos Sainz, che chiude davanti alle due Aston Martin di Lance Stroll e Fernando Alonso. Ottavo e nono posto per Esteban Ocon e Xhou Guanyu, con Pierre Gasly che chiude la top ten dei piloti a punti in questo settimo appuntamento del Mondiale 2023 di F1. Undicesima piazza per l’altra Rossa di Charles Leclerc che non è riuscito neppure ad andare a punti.

Deluso il monegasco al termine del Gran Premio: «La macchina rispetto alle qualifiche è andata leggermente meglio, ma c’è ancora molto da lavorare. Siamo inconsistenti, anche con lo stesso tipo di gomme come successo con le hard. La gara, con queste condizioni, è stata davvero difficile - spiega Leclerc - Dovremmo sfruttare ancora meglio molti aspetti di questi aggiornamenti. Essere fuori dai punti è una delusione. Sono sicuro che anche per Sainz sia stata una gara non semplice. Ci portiamo dietro dei problemi da tanto tempo, ed è complicato capire il motivo di questa situazione».

Naturalmente di ben altro umore il dominatore Verstappen: «Guidare questa macchina è un enorme piacere. Abbiamo avuto diverse strategie con le gomme, la nostra è stata quella giusta. Al primo giro avevo la mescola più dura ed andare all’esterno su Sainz non è stato facile, ma è andata bene. Questo tipo di lavoro è ciò che voglio vedere da parte di tutto il team, con l’augurio di continuare così». Anche Hamilton è soddisfatto: «Un pubblico e una gara magnifica. Un risultato inaspettato per il nostro team, ringrazio tutti coloro i quali ci spingono così tanto dentro i box ma anche in sede. La Red Bull è molto veloce, speriamo di avvicinarci entro fine anno per provare a prenderli. Sono sempre molto motivato e spingiamo al massimo, non mollando mai». Infine Sainz: «Ho provato tutte le gomme ma il circuito è risultato molto difficile per tipo di conformazione, con molto degrado e curve veloci. Il nuovo pacchetto di aggiornamenti sta facendo il suo, ma la pista non ha fatto emergere al meglio tutti i miglioramenti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.