l'editoriale
Cerca
IL PERSONAGGIO
11 Giugno 2023 - 17:53
E' l'ingegnere più veloce del mondo: Alessandro Pier Guidi, piemontese di Tortona, quarant'anni da compiere a dicembre, è il pilota che ha tagliato fisicamente il traguardo al volante della Hypercar 499P numero 51 che ha trionfato a Le Mans. Ben 21 stagioni agonistiche alle spalle, undici delle quali nel FIA World Endurance Championship, dove ha conquistato tre titoli iridati in classe LMGTE Pro: un palmares di 291 partenze, 53 vittorie, 118 podi. «Quando abbasso la visiera la mente si libera, entro in simbiosi con la vettura, non c’è spazio per il resto».
Una carriera straordinaria iniziata sui kart: «Da bambino mi innamorai dei kart dopo aver visto una gara con i miei genitori. Chiesi di poterne avere uno, così a tre anni iniziai a guidare il mio piccolo go-kart girando nel cortile di casa, per divertimento». Poi «vinsi la prima gara nei pressi di casa mia, proprio a Tortona, riuscii a battere un ragazzino che di solito arrivava sempre primo». Nel 2005 il debutto con le auto con il Play Team, poi l'incontro con Amato Ferrari che lo fece avvicinare al mondo del Cavallino, per divenire poi pilota ufficiale della Rossa nel 2017, anno del primo titolo iridato.
Una carriera fantastica nel segno di un idolo come Ayrton Senna: «Per me è stato il più grande di tutti i tempi. Da lui ho imparato due valori: la dedizione al lavoro e la voglia di vincere». Si è laureato in ingegneria meccanica e dice che questo «volte mi aiuta a capire meglio i problemi delle vetture; se posso do un parere ai nostri tecnici, ma rispetto appieno il loro lavoro».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..