Cerca

IL CAMMINO DELLE TORINESI

Juve a Udine e Toro-Cagliari, e...tutto quello che c'è da sapere sulla nuova serie A

Dai derby ai big-match, le date di tutte le sfide di Allegri e Juric

L'attaccante del Torino, Antonio Sanabria

L'esultanza del granata Sanabria nel derby contro la Juventus

La Juventus comincerà da dove aveva finito, il Torino sarà atteso da una neopromossa: le due torinesi, e ovviamente tutte le altre 18 squadre di serie A, sanno finalmente quale sarà il loro percorso in questa lunga stagione 2023/2024. I bianconeri inizieranno dalla Dacia Arena di Udine, proprio dove avevano concluso il 4 giugno scorso una delle annate più difficili della storia, mentre Ivan Juric attenderà il Cagliari di Claudio Ranieri allo stadio Olimpico Grande Torino. Ecco il primo appuntamento delle due squadre della città della Mole, con il via alla nuova serie A che verrà dato nel week-end del 19-20 agosto. Si parte tra un mese e mezzo, si andrà avanti fino al 26 maggio con sole quattro pause per le nazionali (10 settembre, 15 ottobre, 19 novembre, 24 marzo 2024): la Juve chiuderà in casa contro il Monza, il Toro invece sarà in trasferta contro l’Atalanta.

Le tappe
L’avvio dei ragazzi di Allegri sarà tutto sommato soft: dopo l’esordio di Udine, la squadra sfiderà il Bologna alla prima allo Stadium e poi andrà ad Empoli. Più in salita, invece, il cammino di Buongiorno e compagni, che alla seconda avranno subito un test di lusso a San Siro contro il Milan. Per vedere il primo big-match della Juve, invece, bisognerà aspettare la quarta giornata, quella del 16-17 settembre, con Maurizio Sarri che tornerà sotto la Mole alla guida della sua Lazio. I derby d’Italia contro l’Inter sono fissati alla 13esima (allo Stadium) e alla 23esima (a San Siro), le sfide contro Mou arriveranno il 30 ottobre a Torino e alla quartultima nella Capitale il 5 maggio, una data mai banale dalle parti bianconeri. E contro i campioni d’Italia? La Juve aspetta il Napoli il 10 dicembre e andrà al Maradona alla 27esima. Per il Toro, invece, le sfide con le big saranno più concentrate: il 24 e il 27 settembre le gara contro Roma e Lazio, il 22 ottobre contro l’Inter, il finale è da brividi con il Milan in casa e la chiusura della stagione a Bergamo contro l’Atalanta. La gara d’andata contro il Napoli, invece, subirà sicuramente una variazione in quanto è stata fissata per il 7 gennaio ma i partenopei saranno impegnati nella nuovissima Final Four per assegnare la Supercoppa Italiana.

I due derby
Le stracittadine meritano un capitolo a parte, se non altro per quanto sono sentite da entrambe le tifoserie. L’andata si giocherà allo Stadium, il ritorno all’Olimpico Grande Torino: il primo atto tra Allegri e Juric è stato fissato all’ottava giornata, nel week-end del 7-8 ottobre. Nel 2024, invece, il derby sarà nella tana dei granata il prossimo 14 aprile. E i tifosi del Toro provano già a cercare segni dalla cabala: le ultime due sfide vinte contro i cugini sono state proprio ad aprile, il 9 nel 1995 e il 26 nel 2015. Corsi e ricorsi storici, mancherebbe proprio la settimana di mezzo…

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.