l'editoriale
Cerca
L'ADDIO DEL PIU' GRANDE
02 Agosto 2023 - 19:12
Gigi Buffon ha dato l'addio al calcio
Dalle voci alla certezza, ora non ci sono più dubbi: Gigi Buffon lascia il calcio giocato. «Finisce qua. Mi hai dato tutto. Ti ho dato tutto. Abbiamo vinto insieme» il messaggio di addio del portiere a corredo del video da un minuto pubblicato sui società a metà pomeriggio. E Gigi ha davvero vinto tutto: dagli scudetti alle coppe nazionali tra Juventus e Paris Saint Germain, dalla coppa Uefa con il Parma al Mondiale con l’Italia nel 2006. Se proprio ci sono da trovare dei rimpianti nella sua splendida e lunghissima carriera, si parlerebbe della Champions sfiorata per tre volte e di un Pallone d’Oro che sarebbe stato più che meritato dopo la coppa del mondo in Germania.
Eppure, di soddisfazioni, Buffon se n’è tolte davvero tante: da ragazzino un po’ impacciato con il Parma al ritorno al Parma da uomo con la barba bianca sono passati 28 stagioni. I gialloblu sono stati il primo e grande amore, anche se buona parte del cuore di Gigi è bianconero: 17 anni sotto la Mole durante i quali ha toccato il cielo con 19 trofei e ha vissuto il baratro della serie B. Ma lui era sempre lì, a volare da un palo all’altro nonostante l’età che avanzava e in tanti lo dessero già per “bollito” diversi anni fa. Il portiere dei portieri, invece, si è ancora tolto lo sfizio di andare a Parigi, vincere pure lì e rientrare a Torino. Per fare cosa? Per alzare trofei, naturalmente, con l’ultimo scudetto che rimane il suo del 2019/2020. Poi ha provato ancora a riportare il Parma tra i grandi, anche se la missione si è interrottta ai playoff.
That's all folks!
— Gianluigi Buffon (@gianluigibuffon) August 2, 2023
You gave me everything.
I gave you everything.
We did it together. pic.twitter.com/bGvIDsoFsG
Ora, dopo qualche mese di riflessione, ha deciso di dire “basta” e di appendere definitivamente i guanti al chiodo, nonostante sulla sua scrivania fosse arrivata un’offerta faraonica dall’Arabia Saudita. A 45 anni, però, era anche ora di avere il coraggio di fermarsi. «Ventotto anni di carriera mi sembra un risultato incredibile, quasi impensabile, soprattutto per la continuità di rendimento dimostrata in quasi tre decenni - riflette Buffon ai canali ufficiali del Parma - e questo, secondo me, è l'aspetto che più determina il valore di una carriera sportiva». Il suo futuro, però, sembra ancora legato al calcio: si continuano a moltiplicare le voci che lo vogliono in Nazionale, con Buffon che sarebbe pronto a diventare capo delegazione degli azzurri, il ruolo ricoperto fino a qualche tempo fa dallo scomparso Gianluca Vialli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..