Cerca

L'EUROPEO SBARCA A TORINO

ItalVolley, qualificazione a un passo: "Sotto la Mole per chiudere i conti"

Sale la febbre per le due sfide delle azzurre contro Bosnia e Croazia al Pala Asti

ItalVolley, qualificazione a un passo: "Sotto la Mole per chiudere i conti"

Coach e capitani delle squadre impegnate al Pala Gianni Asti martedì e mercoledì per l'Europeo di volley femminile

Sta procedendo a gonfie vele la fase di qualificazione dell’Italia femminile ai Campionati Europei. Dopo le vittorie per 3-0 sulla Romania a Verona e sulla Svizzera e sulla Bulgaria a Monza, la squadra guidata da Davide Mazzanti, impegnata a confermare il titolo conquistato nel 2021, si è trasferita a Torino, dove concluderà i suoi impegni nella Pool B, per provare a mantenersi a punteggio pieno e ad arrivare lanciatissima agli ottavi di finale. Martedì e mercoledì sera alle ore 21,15 affronterà al Pala Gianni Asti rispettivamente la Bosnia ed Erzegovina e la Croazia, con diretta in entrambi i casi su Rai 2 e Rai Sport. Sarà una grande festa sotto rete, con numeri vicini al tutto esaurito, essendo già stati venduti 3.800 biglietti. «Dovremo continuare a crescere - spiega il ct Mazzanti - e soprattutto migliorare il modo di entrare in partita. Nei primi incontri abbiamo sempre avuto un approccio conservativo, poi pian piano abbiamo acquisito il nostro ritmo. Dobbiamo abituarci a mettere in campo tutto subito. Dal punto di vista tecnico, stiamo lavorando su alcuni dettagli, per essere più efficaci nei tempi di attacco e in alcune intese. Ci stiamo anche concentrando sul nostro contrattacco, a volte perdiamo qualche occasione per sfruttare a nostro favore certe situazioni. Abbiamo analizzato questi aspetti e continueremo ad allenarli, sperando di riuscire a tradurli nel gioco già contro la Bosnia ed Erzegovina».

Coach Mazzanti insieme alla capitana azzurra Myriam Sylla

Per la capitana Myriam Sylla «mi auguro di vedere nuovi segnali di crescita da parte di tutto il gruppo. Abbiamo già portato a casa dei risultati e il nostro compito è di essere sempre più performanti durante il percorso. Dalle prossime avversarie mi aspetto che cercheranno di metterci in difficoltà e anche d’interrompere la nostra striscia di successi e noi tutte faremo in modo che questo non avvenga». Il pubblico nelle prime tre uscite ha sostenuto le azzurre con grandissimo calore. «Sono veramente felice - afferma la schiacciatrice - per questo supporto dei nostri tifosi e mi auguro che continuino a divertirsi e a sentirsi coinvolti. Abbiamo bisogno della loro passione e del loro affetto». Martedì 22 agosto apriranno le ostilità alle 18 la Bulgaria e la Romania. Mazzanti ha sempre schierato in avvio Alessia Orro in palleggio, Ekaterina Antropova opposta, la 23enne torinese Marina Lubian, nata a Moncalieri e cresciuta nella Lilliput Settimo, e Anna Danesi al centro, Sylla ed Elena Pietrini sulle bande ed Eleonora Fersino o Beatrice Parrocchiale libero, con la stella Paola Egonu pronta a dare il suo contributo quando è stata chiamata in causa. Contro la Bulgaria ha esordito la 20enne ala Loveth Omorouyi, neoacquisto della Reale Mutua Fenera Chieri ’76.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.