Cerca

MOTORI - FORMULA 1

La gaffe al box Ferrari, i record di Verstappen e l'intramontabile Alonso: tutti i retroscena del Gp d'Olanda

Quaranta minuti di sospensione per la pioggia battente non fermano la corsa al titolo dell'olandese

La gaffe al box Ferrari, i record di Verstappen e l'intramontabile Alonso: tutti i retroscena del Gp d'Olanda

La pioggia battente ha fermato il Gp d'Olanda per 40 minuti

Max Verstappen, il pilota olandese della Red Bull, ha scritto un nuovo capitolo di gloria nella sua stagione, vincendo il Gran Premio d'Olanda di Formula 1 di fronte al suo pubblico entusiasta. L'emozionante gara, caratterizzata da una serie di eventi imprevedibili, ha visto Verstappen emergere come vincitore, confermando la sua posizione di leader nel campionato mondiale e ormai prossimo a riconfermarsi per la terza volta consecutiva.

La giornata di gara al circuito di Zandvoort è stata contrassegnata da condizioni meteorologiche mutevoli e da situazioni inaspettate che hanno reso il Gran Premio ancor più avvincente. La pioggia intensa ha aggiunto una sfida in più per i piloti, ma non ha frenato l'entusiasmo del pubblico orange, che ha sostenuto Verstappen con fervore. La gara è stata interrotta al 64esimo giro dei 72 programmati a causa della forte pioggia e dell'uscita di pista dell'Alfa Romeo di Zhou Guanyu. La bandiera rossa è stata così esposta, costringendo i piloti a fermarsi e a riflettere sulle loro strategie. Dopo oltre 40 minuti di attesa dietro la safety car, la gara è ripresa, aggiungendo suspense e incertezza al risultato finale. Max Verstappen, partito dalla pole position, ha dimostrato la sua maestria nel gestire la pressione e le circostanze difficili nonostante avesse il Gp in pugno prima dello stop.

Sopra, gli highlights del Gran Premio d'Olanda 

Nonostante la bandiera rossa abbia interrotto il suo ritmo, Verstappen è riuscito a difendere il suo vantaggio e ha attraversato il traguardo in prima posizione. Una vittoria rappresenta il suo 46esimo successo in carriera e il nono consecutivo, eguagliando il record stabilito da Sebastian Vettel nel 2013. A completare il podio, l'iconico Fernando Alonso è giunto secondo con la Aston Martin, dimostrando la sua esperienza e abilità sotto la pioggia. Il terzo gradino del podio è stato conquistato da Pierre Gasly con la Alpine, che ha beneficiato di una penalizzazione inflitta a Sergio Perez della Red Bull per eccesso di velocità in pit-lane. Per quanto riguarda le Ferrari, la giornata è stata altalenante. Carlos Sainz è riuscito a conquistare il quinto posto, davanti a Lewis Hamilton della Mercedes. Leclerc è invece uscito di scena per problemi alla monoposto. Prima una tremenda gaffe al box, con il monegasco rientrato senza che i meccanici avessero preparato le gomme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.