l'editoriale
Cerca
FORMULA 1
26 Agosto 2023 - 17:55
La Ferrari di Leclerc è andata a sbattere mentre stava inseguendo il suo crono migliore (foto Twitter)
Nel segno dell’otto, sulla pista che più di ogni altra nel Mondiale di F1 è come un ottovolante. La storia dice che a Zandvoort la Ferrari è la scuderia che ha vinto di più, otto volte ma non ci sarà la nona, almeno non quest’anno. Invece per l’ottava volta in stagione e la terza consecutiva in tre anni di fila, sul circuito di casa Max Verstappen ha conquistato la pole position. Solo il meteo ballerino, con l’inizio delle Qualifiche molto bagnato e l’asciutto arrivato nel finale, ha provato a rimescolare le carte anche se in realtà per lui e per una Red Bull sempre perfetta non ci sono condizioni impossibili da domare. Ci è riuscito solo all’ultimo per una scelta del team e per le due bandiere rosse che hanno rallentato la sessione decisiva, ma alla fine ha messo tutti d’accordo chiudendo in 1’10“567 con margini quasi imbarazzanti su una pista così corta. Il più vicino è Lando Norris staccato di oltre cinque decimi mentre a 7 troviamo la Mercedes di George Russell che partirà dalla seconda fila affiancato dalla sempre più sorprendente Williams di Alexander Albon. La controprova delal prestazione monstre di Max è offerta da Sergio Perez, quinto ma staccato di 1”3 dal compagno che festeggia così la pole numero 28 della carriera, una in meno di Juan Manuel Fangio. «Qualifiche molto complicate. Siamo partiti con le intermedie, ma l’asfalto nuovo era veramente scivoloso, quindi bisognava mettere insieme un buon giro ma anche stare fuori dai guai. Alla fine siamo riusciti a gestire tutto bene. Abbiamo corso comunque qualche rischio, ma alla fine l’ultimo giro è stato davvero piacevole. E riuscire a dare il massimo davanti a questa gente è sempre bellissimo».
L'esultanza del campione del mondo Verstappen al termine della prove sul circuito di casa
Notte fonda invece per la Ferrari che ha faticato a passare sia la Q1 che la Q2 con entrambi i piloti. Alla fine Carlos Sainz è sesto al fianco di Fernando Alonso. Charles Leclerc invece è andato a sbattere nel finale, quando stava realizzando il suo giro migliore, e scatterà dalla nona casella, sempre che i danni non costringano la squadra a sostituire il cambio. Il monegasco ancora una volta ha mostrato un certo nervosismo con il box in Q1, quando è stato a rischio di non passate il taglio. Alla fine però si è assunto le responsabilità del botto: «Non ho fatto una cosa fuori dal normale, come invece era stato a Miami. Più che altro era una macchina difficile da guidare, in queste condizioni ancora di più. Dobbiamo migliorare velocemente, al momento è complicato capire cosa farà la macchina. Ho fatto un errore, ma finora è stato difficile guidare la Ferrari. Sarà una gara in salita, qui è davvero difficile superare».
La griglia di partenza del Gp di domenica 27 agosto
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..