Cerca

MOTOMONDIALE

MotoGp, incidente shock per Bagnaia a Barcellona. Binder: "Ho fatto del mio meglio per evitarlo ma non ce l'ho fatta"

Il chivassese è cosciente ma è stato trasportato in ospedale per verificare le sue condizioni di salute

MotoGp, incidente shock per Bagnaia al primo giro a Barcellona

Le immagini shock dell'incidente al primo giro

Caduta shock per Pecco Bagnaia sul circuito del Montmelò, a Barcellona. Il chivassese campione del mondo era partito in pole position ma durante il primo giro del Motomondiale di MotoGp è stato protagonista di un bruttissimo incidente. Cadono in tanti nel primo giro del GP di Catalogna: scivola anche Bagnaia, le cui gambe rimangono sotto la moto di Binder. Minuti di apprensione per il centauro della Ducati sempre e comunque rimasto cosciente. Il numero 1 è stato subito trasportato in ospedale per accertamenti dopo la spettacolare caduta. L’infortunio potrebbe essere serio, purtroppo. Coinvolto anche Enea Bastianini - caduto nelle retrovie qualche metro prima del campione del mondo - che come Pecco è stato trasportato per accertamenti in ospedale a Barcellona.

Seguono aggiornamenti. 

Frattura del malleolo tibiale sinistro e di un dito della mano sinistra per Enea Bastianini. Il pilota italiano dovrà con ogni probabilità sottoporsi a intervento chirurgico.

Intanto il dottor Angel Charte, responsabile clinica mobile MotoGP, ai microfoni di Sky Sport: "Pecco ha subito un grave politrauma. Una moto l’ha investito nella zona femorale e tibiale. Abbiamo fatto delle radiografie nell’area interessata e rilevato una piccola lesione. Non sappiamo se sia attuale o vecchia. Dobbiamo fare una TAC urgente. Lo abbiamo mandato all'ospedale”. "A livello cranico - ha continuato -, toracico e addominale, è sempre stato stabile. Era cosciente e sapeva orientarsi. L'immagine sulla quale ci siamo basati è frutto della radiologia convenzionale. È quindi difficile essere certi che non ci sia una frattura. È necessario fare una TAC".

Ai microfoni di Sky Sport anche le parole di Brad Binder, che in lacrime ha parlato dell'incidente di Bagnaia: "Per me è stato difficile - ha dichiarato il pilota sudafricano -. Sono entrato in curva, ho accelerato e solo lì ho visto Bagnaia. Ho fatto del mio meglio per evitarlo ma non ce l'ho fatta. C'era anche dell'olio in pista. È stato spaventoso, è il peggior incubo di ogni pilota fare del male ad un altro pilota".

Aggiornamento ore 17:46

Per Pecco Bagnaia continuano gli esami di risonanza magnetica ma, tutti gli accertamenti fatti fin a questo momento, sono risultati buoni. Anche quelli effettuati al coccige. Il pilota di Chivasso, per la caduta, sente grandissimo dolore. Il centauro è molto arrabbiato perché non ha commesso errori e non capisce cosa possa essere andato storto, tanto da aver provocato la caduta.

Il messaggio di Giorgia Meloni

“I miei auguri di pronta guarigione a Francesco Bagnaia, campione del mondo in carica della MotoGp, per l’infortunio subìto durante il Gran Premio di Catalunya”, ha scritto su "X" il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Forza Pecco ti aspettiamo presto in pista per farci ancora sognare”.

Il comunicato della Ducati sulle condizioni di Enea Bastianini

"Bastianini - si legge nella nota - ha riportato una frattura non scomposta del malleolo mediale della caviglia sinistra e una frattura sottocapitale del secondo metacarpo della mano sinistra. Sia la sua mano che la caviglia sono state immobilizzate per consentirgli di recarsi in Italia stasera. Bastianini dovrà essere operato alla caviglia e, per accelerare il recupero, nei prossimi giorni verrà operato anche alla mano".

L'aggiornamento su Pecco Bagnaia

Il comunicato della Ducati: "Bagnaia ha riportato molteplici contusioni, ma gli ulteriori accertamenti medici non hanno evidenziato fratture. Il Campione del Mondo in carica volerà stasera in Italia con la squadra". 

"Oggi posso dire solo grazie" ha scritto Bagnaia sui social

Il messaggio e la foto pubblicata da Bagnaia sui social: "Oggi posso solo dire grazie"

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.