Cerca

LOTTA

Tris di torinesi a Belgrado: il sogno è Parigi 2024

Aurora Russo, Jacopo Sandron e Luca Dariozzi puntano le Olimpiadi

La torinese Aurora Russo

La torinese Aurora Russo

Sabato 16 settembre scatteranno a Belgrado i Mondiali senior di lotta che, oltre ad assegnare i titoli e gli altri osti sul podio, consegneranno ai primi cinque di ogni categoria il pass per le Olimpiadi di Parigi 2024. L’Italia sarà guidata da Frank Chamizo, a caccia della sua terza volta ai Giochi, e da Abraham Conyedo, che punta alla seconda chance, per migliorare il bronzo di Tokyo 2020, e presenterà al via anche i torinesi Aurora Russo nei 57 kg e Jacopo Sandron e Luca Dariozzi, nei 60 kg e nei 77 kg della greco-romana. La 20enne Russo è la recente campionessa iridata ed europea Under 20 e gareggerà martedì prossimo, con eventuali finali mercoledì. Dariozzi, classe 1996, sarà impegnato giovedì 21 settembre, e Sandron, nato nel 1998 e bronzo agli Europei senior e junior nel 2018, venerdì 22.

«Aurora e Jacopo - spiega Alessandro Saglietti, responsabile dell’Olympic Wrestling Cus Torino, - sono cresciuti da noi e continuano ad allenarsi in via Quarello, lei con Andrea Sorbello e Pietro Piscitelli e lui con me e mio fratello Massimiliano, anche se sono tesserati per il Centro Sportivo Esercito. Luca, invece, è venuto a Torino da Roma quando aveva 18 anni ed è ancora un nostro portacolori, che ha appena vinto il concorso per entrare nel Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre. Anche lui lavora in palestra con la coppia Sorbello-Piscitelli. Tutti e tre in questa stagione hanno vinto il titolo tricolore assoluto». Le prospettive olimpiche sono piuttosto complicate: «Sandron ha già disputato un Mondiale di qualificazione ai Giochi, prima di Tokyo, ed è dunque alla seconda esperienza. Nella sua categoria l’obiettivo non è impossibile da raggiungere e lui ha le qualità, esprimendosi al massimo, per andare a Parigi. Dariozzi ha un compito improbo, perché nei 77 kg il livello di competitività è elevatissimo. Russo avrebbe le carte in regola, ma è ancora molto giovane e dovrà fare i conti con la maggiore esperienza delle avversarie».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.