Cerca

TIRO CON L'ARCO

E' un pieno di medaglie a San Sicario: exploit azzurro

Arrivano 11 medaglie dai Campionati Europei 3D che si sono svolti sulle montagne torinesi

Marco Bruno campione europeo 3D a San Sicario

Marco Bruno campione europeo 3D a San Sicario

L’Italia ha concluso i Campionati Europei 3D di San Sicario con 15 podi, che si sommano ai 19 ottenuti nella rassegna continentale Campagna della scorsa settimana. Dopo i tre ori e un argento nelle gare di mixed team e a squadre, sabato nell’ultima giornata, dedicata al programma individuale, gli azzurri hanno conquistato tre ori, cinque argenti e tre bronzi. Nel compound il torinese Marco Bruno ha doppiato il successo centrato nel Campagna, battendo in semifinale allo shoot off (con una freccia più vicina al 10 rispetto a quella dell’avversario) il tedesco Henning Luepkermann e in finale per 37-36 il francese Joan Pauner. Gli altri due titoli sono arrivati per merito di Giulia Barbaro, che nel derby del longbow ha superato per 15-13 Cecilia Santacroce, e di Sabrina Vannini, che nell’altra sfida tutta italiana dell’arco istintivo ha prevalso per 38-26 su Michela Donati.

Secondi posti, dunque, per Santacroce e Donati e anche per la subalpina Irene Franchini, che nel compound ha perso alla freccia di spareggio contro l’austriaca Indrid Ronacher, per Cinzia Noziglia, che nell’arco nudo è stata sconfitta per 36-21 dalla spagnola Ana Maria Cano Garcia, e per Enzo Lazzaroni, che nel longbow, dopo aver eliminato in semifinale per 26-25 Giuliano Faletti, nel match decisivo ha ceduto per 31-28 all’inglese Ian Edwards.

I tre bronzi sono stati opera del torinese Giuseppe Seimandi, che nella finalina dell’arco nudo si è imposto per 36-34 sul britannico James Annal, di Jesse Sut, che nel compound ha avuto la meglio per 39-32 sul tedesco Henning Luepkemann, e di Nicola Kos, che nell’istintivo ha costretto alla resa per 31-29 il ceco Tomas Roznovsky.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.