l'editoriale
Cerca
MotoGP, mondiale riaperto
01 Ottobre 2023 - 11:26
Il Gran Premio del Giappone di MotoGP a Motegi ha drasticamente cambiato le carte in tavola per il campionato. La gara si è conclusa dopo soli tredici giri a causa di un autentico diluvio che ha riaperto la sfida per il titolo. La vittoria è andata a Jorge Martin, mentre Pecco Bagnaia, che è giunto secondo, vede ora il suo vantaggio in classifica ridursi a soli tre punti.
La pioggia ha causato condizioni di visibilità estremamente precarie, portando l'organizzazione a "congelare" le posizioni al 13mo giro, quando la gara è stata sospesa. Questo scenario ha fatto emergere un podio insolito, con Marc Marquez che ha portato la Honda al terzo posto nel Gran Premio di casa del team giapponese. Al quarto posto si è piazzato Marco Bezzecchi con la Ducati Money 46VR Racing, nonostante un contatto iniziale che lo ha leggermente rallentato e gli ha impedito di lottare per il podio.
La pioggia è stata la protagonista della giornata fin dalla partenza, con alcuni piloti e team che hanno optato per il cambio delle gomme dal slick al bagnato già al primo giro. Tuttavia, Michele Pirro e Fabio Di Giannantonio hanno cercato il colpo, rimanendo su gomme slick. Inizialmente, la loro scelta sembrava premiata, ma l'intensità delle precipitazioni ha portato gradualmente al loro ritiro.
La pista è diventata sempre più scivolosa col passare del tempo. Anche il vincitore Jorge Martin ha avuto problemi, con un'escursione fuori pista prima di effettuare una sorprendente rimonta e dei sorpassi audaci. Pecco Bagnaia è sembrato patire, ma il team Ducati ha suggerito che potrebbe aver cercato di "preservare" le gomme in vista di una parte finale che non si è mai verificata.
Al 13mo giro, Fabio Quartararo e Marc Marquez hanno fatto segni eloquenti che era troppo pericoloso continuare. I giudici di gara hanno esposto la bandiera rossa. Dopo un altro tentativo di riprendere, si è deciso per la sospensione definitiva. Poiché i piloti avevano già completato oltre la metà dei 24 giri previsti, i punti sono stati assegnati sulla base del posizionamento in quel momento.
In classifica, Bagnaia rimane in testa ma con un margine di soli tre punti su Martin. "La situazione era troppo rischiosa per continuare la gara. E' vero, magari avrei potuto anche vincere ma sono comunque molto contento" ha dichiarato il campione del mondo in carica. D'altro canto, Jorge Martin era raggiante per la sua vittoria: "Oggi ero convinto di fare risultato. Quando ho visto che cominciava a piovere ho aspettato per vedere cosa facevano gli altri. Sentivo molto grip sul posteriore. Ho vinto e sono molto felice. Era troppo pericoloso per continuare a correre".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..