l'editoriale
Cerca
GOLF
01 Ottobre 2023 - 18:46
In quel di Roma, l’Europa vince la Ryder Cup 2023. Il punto decisivo, quello che fa superare la necessaria quota di 14,5, è stato realizzato da Tommy Fleetwood alla buca 16 nel match numero 11, finito 2 up in quel momento contro Rickie Fowler, il quale concede la buca e il mezzo punto automaticamente necessario. Il team continentale recupera il trofeo dopo averlo perso nel 2021 a Whistling Straits; per gli USA continua il digiuno dall’altra parte dell’Oceano che dura da trent’anni.
Al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio, appena a est di Roma, è stato dominio totale fin dall’inizio per la squadra europea, partita con un 4-0 nel primo giorno e poi arrivata ad avere un margine di 9,5-2,5 dopo i foursome del sabato, prima di un parziale recupero americano nel pomeriggio.
Si tratta della terza volta su tre in cui l’Europa riesce a portare a casa la coppa nell’area continentale, dopo le edizioni del Valderrama Golf Club del 1997 e del Le Golf National di Parigi nel 2018. Nel 2025 si andrà negli States, sul Bethpage Black Course, tra i più famosi e storici della storia del golf, che però non aveva mai ospitato la Ryder. La prossima edizione in Europa, invece, si avrà in quel di Adare Manor, nella contea di Limerick, in Irlanda. Già note le sedi americane del 2029, 2033 e 2037: Hazeltine (già sede nel 2016) a Chaska, Olympic Club a San Francisco e, infine, Congressional a Bethesda. Per quel che riguarda, invece, l’Europa, le edizioni 2031 e 2035 saranno assegnate attraverso un sistema di candidature, quello stesso che ha portato la Ryder a Roma.
La prima volta non si scorda mai: dopo i successi da giocatore, Chicco Molinari si commuove per il trionfo in Ryder Cup da vice-capitano. «Non so nemmeno cosa dire, è la prima volta che piango su un campo da golf in tutta la mia vita, non riesco a far uscire le parole dalla bocca senza piangere. Era durissima, ragazzi eccezionali che sono riusciti a portarla a casa, un risultato fantastico, emozioni come questa sono incredibili». Queste le parole del vice-capitano ai microfoni di Sky Sport.
Quindicesima affermazione per l’Europa, mentre rimane un tabù per gli americani il vecchio continente, ancora una volta, nonostante si trovino in testa di dodici successi. Appuntamento alla prossima edizione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..