Cerca

CICLISMO

In Canavese arriva il Gran Piemonte, anche Pippo Ganna al via

La partenza da Borgofranco di Ivrea con 152 chilometri per velocisti-passisti

In Canavese arriva il Gran Piemonte, anche Pippo Ganna al via

Filippo Ganna sarà al via del Gran Piemonte giovedì 5 ottobre

Due classiche nel giro di 48 ore per dare un sigillo alla stagione 2023 anche se ci saranno altre corse in Italia. Giovedì 5 ottobre torna il Gran Piemonte, per la sua edizione numero 107, e sabato Il Lombardia, anche se a noi piacevano di più con i vecchi e classici nomi. Ma è un tributo al ciclismo moderno e anche un doveroso risarcimento a chi lo scorso maggio era rimasto fregato dal maltempo. Come Borgofranco d’Ivrea che doveva ospitare la partenza di una delle tappe più attese al Giro d’Italia, ma causa nubifragio fu costretta ad un mezzo spettacolo. Ora Rcs, che nell’occasione non aveva colpe, rimedia con la partenza del Gran Piemonte, per un percorso tutto in Canavese. Il via alle 12.35 dal centro del paese, arrivo attorno alle 16.20 a Favria, dove la corsa passerà già una prima volta poco prima delle 14.30. In mezzo anche passaggi per Castellamonte, la scalata a Colleretto Castelnuovo che presenta 7 km al 3.4% e poi quella di Faiollo (altri 5.1 km al 5.4%). Dopo la picchiata su Pont Canavese, il punto più atteso, con la salita di Alpette che è lunga circa 5 km ma presenta pendenze che arrivano al 17% e una media del 9%. Da lì, passaggio a Cuorgnè per la salita di Pratiglione (4.4 km al 3.4%) che termina a 13 km dall’arrivo. Nel finale, una curva a 500 metri dall’arrivo e l’ultima a 200 metri.


In tutto 152 km dedicati soprattutto ai passisti veloci e un nome su tutti, quello di Wout van Aert, reduce dal successo lunedì scorso alla Coppa Bernocchi. Il belga e la Jumbo-Visma, che presenterà tra gli altri anche Kelderman, si annunciano come squadra da battere. Ma al via anche la UAE con Marc Hirschi, in grandissima forma, la Ineos che presenterà Filippo Ganna, la EF con Andrea Piccolo e Michael Valgren, così come Landa e Tiberi della Bahrain-Victorius. In tutto 22 squadre, compresa la Lidl-Trek con Jacopo Mosca e l’Astana di Fabio Felline. Chi non sarà sul percorso o sul traguardo potrà seguire il Gran Piemonte 2023 in diretta tv su Rai Sport HD e su Eurosport 2 HD, dalle ore 14.50. E intanto cresce l’attesa per la prossima settimana: il 9 saranno ufficializzate le tre tappe piemontesi che apriranno il Giro d’Italia 2024, il 13 tutto il percorso. Invece il 25 ottobre a Parigi sarà svelato il tracciato del Tour de France, con la quarta tappa che partirà da Pinerolo dopo l’arrivo a Torino, ormai è certo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.