Cerca

NUOVO SCANDALO

Juve, Fagioli come Buffon: è indagato per scommesse

Il giovane calciatore bianconero è finito nel mirino delle indagini. Il precedente dell'ex portiere

Nicolò Fagioli

Il centrocampista della Juventus classe 2001, Nicolò Fagioli

Un nuovo ciclone rischia di travolgere la Juventus: Nicolò Fagioli è indagato per scommesse online su piattaforme illegali. Ora le indagini sono partite per capire su cosa abbia effettivamente scommesso il calciatore bianconero: per uno sportivo professionista, infatti, è assolutamente vietato scommettere su eventi della propria disciplina agonistica.

La Procura torinese ha iniziato le indagini e anche la procura della federcalcio è a conoscenza della situazione, con l'organo presieduto da Giuseppe Chiné che segue l'evolversi della vicenda. E cosa rischia Fagioli? Nel caso in cui venisse accertato che ha scommesso e soprattutto lo ha fatto su eventi legati al calcio, si va dall'inibizione alla squalifica non inferiore ai tre anni, oltre a una multa a partire da 25 mila euro.

E c'è già stato un evento simile legato in qualche modo al mondo bianconero. Gigi Buffon, infatti, finì nel vortice dello scandalo per le scommesse. Si parlava di un giro di quasi due milioni di euro di assegni staccati dall'ex portiere per una tabaccheria di Parma che faceva proprio da ricevitoria. "Le scommesse sono l'attacco più vergognoso, mi dà fastidio sia stata messa in dubbio la mia correttezza sportiva. Se ho scommesso, e mai sulle partite, è stato perché chi vive la nostra vita deve trovare una trasgressione. Io non vado in discoteca, non ho mai fatto uso di droghe, ho sempre avuto solo una donna. Scommettevo, ma quelli sono fatti miei. E da lì a vendere partite, al riciclaggio, ad altre cose losche… ce ne passa" raccontava l'attuale capo delegazione della Nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.