l'editoriale
Cerca
L'EX CAMPIONE GRANATA
15 Ottobre 2023 - 15:42
Don Robella, Natalino Fossati e alcuni tifosi del Toro omaggiano Gigi Meroni a 56 anni dalla sua tragica scomparsa
Qui sopra, il grande Gigi Meroni, ala granata scomparso tragicamente 56 anni fa all'età di 24 anni
Le sue ali hanno smesso di battere il 15 ottobre del 1967. Stiamo parlando di Gigi Meroni, Farfalla Granata per antonomasia, scomparso tragicamente 56 anni fa, investito da un’auto in corso Re Umberto, a poche ore dal termine della partita tra Toro e Samp. Aveva 24 anni Meroni, estroso sia in campo sia fuori, paragonato nelle movenze calcistiche a Best. Ebbene, domenica 15 ottobre, è stato il giorno del ricordo, con don Robella - rientrato in questi giorni da Israele dove era rimasto bloccato nei giorni scorsi -, cappellano granata, alcuni dirigenti granata, Natalino Fossati e tanti tifosi che hanno voluto ricordarlo al cippo eretto in suo onore proprio in corso Re Umberto. Lunedì 16 ottobre, invece, l’omaggio si sposterà a teatro, per ricordare U Meruni a 80 anni dalla nascita. Al Gobetti di via Rossini andrà in scena la rappresentazione di teatro-canzone in un atto unico “La Farfalla Gigi Meroni”. Lo spettacolo, nato dall’idea di Alfredo Salvi e scritto da Giordano Fenocchio per la regia di Francesco Pellicini, è prodotto dall’Associazione Festival del teatro e della comicità Città di Luino. L’idea, condivisa con la sorella Maria Meroni, è quella di celebrare l’80° anniversario dalla nascita del calciatore. Andrà in scena un doppio spettacolo con inizio alle ore 19 e alle ore 21 (Vivaticket.it).
Al Circolo dei Lettori "Ma cos'era mai questo Toro?"
Qui sopra, Sabrina Gonzatto insieme a Giulio Graglia
Lunedì 16 ottobre alle ore 21 presso Il Circolo dei Lettori di Torino, il regista Giulio Graglia conduce un talk show dedicato al Toro. «Prendendo spunto dal libro di Sabrina Gonzatto da noi ripubblicato nel 2006 e da cui fu tratto uno spettacolo teatrale che suscitò un enorme successo, abbiamo pensato di coinvolgere alcuni esponenti di fede granata, con i quali cerchiamo di rispondere alla fatidica domanda: Ma cos’era mai questo Toro?, commenta Giulio Graglia. «Devo molto al Toro - aggiunge l’autrice - e non solo per la fede trasmessa da mio papà, venuto a mancare purtroppo lo scorso agosto - ma anche perché grazie al Toro mi sono scoperta scrittrice. Entrare nella comunità granata è stato bellissimo, ricordo con particolare affetto quel periodo, un saliscendi di emozioni, il 2005 con il Lodo Petrucci - di cui ho fatto parte nei primi tre mesi - , l’arrivo di Urbano Cairo, le Olimpiadi invernali con Torino 2006. E poi lo spettacolo teatrale che ha fatto il giro dei più importanti teatri, anche se quello a cui sono più legata è quello realizzato al Teatro Carignano nel dicembre 2005». Tra gli ospiti: Steve Della Casa, direttore del Torino Film Festival; Mauro Berruto, già ct dell’ItalVolley e Oskar degli Statuto. Inoltre, sono stati invitati calciatori granata e tifosi illustri (Per info: 335/6299996).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..