Cerca

CICLISMO

Da Torino a Pinerolo e Sestriere: il Tour de France gira mezzo Piemonte

La Grande Boucle partirà da Firenze, poi tante tappe sul nostro territorio

Un'immagine del Tour de France

Un'immagine del Tour de France

Ufficialmente ci toccherà aspettare mercoledì prossimo, ché il Tour de France 2024 sarà presentato solo allora. Ma di fatto la tavola per gli appassionati di ciclismo torinesi, e non solo, il prossimo anno è già imbandita. Dopo il Giro, anche la Grande Boucle con un doppio appuntamento, l’arrivo di tappa a Torino ma anche la partenza da Pinerolo. Delle prime tre tappe sappiamo già tutto: sabato 29 giugno 2024 il via da Piazzale Michelangelo a Firenze con i 205 chilometri fino a Rimini. Poi la Cesenatico-Bologna, 200 km in onore di Marco Pantani con doppia scalata del San Luca nel finale e lunedì 1° luglio la Piacenza-Torino. Altri 225 km passando per alessandrino, cuneese, Carmagnola e Moncalieri prima di arrivare in città. Adesso però c’è di più, perché sono chiari anche i dettagli della quarta tappa.

Elvio Chiatellino, dopo l’arrivo del 2011 quando vinse Boasson-Hagen, riporterà il Tour a Pinerolo per una frazione di grande montagna e dal fascino assoluto come anticipa Le Dauphiné Liberé. Passaggi in salita a Sestriere e Monginevro, discesa verso Briançon e scalata al Galibier, per un finale a Valloire simile a quello del 2019 quando vinse Nairo Quintana. Il giorno dopo, tappa per velocisti con partenza da Saint-Jean-de-Maurienne e arrivo a Mâcon, ma nella prima settimana anche una crono (forse a squadre) da Digione a Prenois. Nella seconda settimana arrivi a Saint-Amand-Montrond, casa di Julian Alaphilippe, e poi due tappe sul Massiccio Centrale, più una dose massiccia di Pirenei. Previsti due arrivi a Pla d’Adet e a Plateau de Beille che manca dal 2015.

Infine il ritorno delle Alpi con traguardi a Super-Dévoluy e Barcelonette, mentre nella 19esima tappa il Col de la Bonette e finale a Isola 2000. Ultima frazione lontano da Parigi, impegnata con i preparativi delle Olimpiadi. Quindi toccherà ad una cronometro a Nizza. Al Tour de France è legato doppiamente anche il nome di Nino Defilippis che giovedì 19 ottobre rivivrà durante la presentazione del libro “ La Torino del Cit”, scritto da Franco Bocca. Appuntamento alle ore 17,30 al Motovelodromo di Corso Casale 144: con l’autore, anche Franco Balmamion, Gianni Savio ed Helena Verlucca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.