l'editoriale
Cerca
calcio & scommesse
19 Ottobre 2023 - 20:29
Un fotogramma tratto da Dillinger News mostra l'allenatore della Juventus ai tempi del Covid al Casinò di Montecarlo
L’ultima Stories su Instagram l’ha pubblicata mercoledì notte per sfogarsi e dare la sua parziale versione dei fatti dopodiché ha chiuso il suo account. Il protagonista, naturalmente, è il centrocampista della Juventus Nicolò Fagioli, evidentemente stufo di ricevere insulti - aveva già bloccato i commenti -, sulla bocca di molti, negli ultimi giorni, per la vicenda scommesse. Meglio tagliare la testa al toro; meglio sintonizzarsi solo più con la quotidianità, piuttosto che con la vita virtuale, fatta di social e di scommesse online. Per cambiare registro e guarire dalla piaga delle ludopatia. Solo campo, allenamenti e un percorso per uscirne fuori. Un percorso cominciato già da tempo, che prevede però una squalifica - 12 mesi, di cui 5 mesi commutati in prescrizioni alternative - che è cominciato ufficialmente, come comunicato dalla Figc.
Per approfondire leggi anche:
«Nicolò Fagioli - si legge sul dispositivo della Figc -, giocatore tesserato nella stagione sportiva 2021/22 per la Us. Cremonese e nella stagione sportiva 2022/23 per la Juventus all’epoca dei fatti, in violazione dell’art. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, nonché in violazione dell’articolo 24, commi 1 e 3, del Codice di Giustizia Sportiva, per aver effettuato, dalla stagione sportiva 2021/22 e sino al maggio 2023 (stagione sportiva 22/23), scommesse, direttamente o per interposta persona, sia presso soggetti autorizzati che presso soggetti e piattaforme non autorizzati a riceverle, aventi ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC (gare di Serie A, Serie B e Lega Pro), di campionati di calcio professionistici stranieri e della UEFA». Un’ammenda di 12.500 euro, sei mesi di riabilitazione dalla ludopatia - in centri specializzati - e dieci incontri nelle scuole: questi i termini del patteggiamento. La Juve dal canto suo non lascerà solo il calciatore: «Siamo fermamente convinti che Nicolò, con l’appoggio della società, dei compagni di squadra, dei familiari e dei professionisti che lo assistono, affronterà con grande senso di responsabilità il percorso terapeutico e formativo e, una volta scontata la squalifica, potrà tornare a competere con la dovuta serenità».
E adesso Fabrizio Corona ha messo in mezzo anche Massimiliano Allegri. «Puntava tanto sulla Serie B dal casinò - riferisce il suo informatore - la guardava dal cellulare: sono sicuro al 1000 x 1000, una volta ha vinto 30mila euro e ha dato 3mila a una persona al suo fianco dicendo: “tieni questa è la bolletta” (intesa come schedina ndr)». Questo l’ultimo video reso pubblico dall’ex fotografo in videochiamata tramite il sito Dillinger News con una sua fonte con tanto di foto del tecnico al casinò di Montecarlo ai tempi del Covid, con tanto di mascherina. Il caso continua ad allargarsi a macchia d’olio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..