Cerca

canottaggio

Un fiume di emozioni alla "Silver Skiff", è in arrivo un'edizione da record

Boom di iscrizioni da tutto il mondo per la gara internazionale che si terrà sul Po il 4 e il 5 novembre

Un fiume di emozioni alla "Silver Skiff", in arrivo un'edizione da record

Manca poco più di una settimana alla 32ª edizione della manifestazione, in programma domenica 5 novembre alla Reale Società Canottieri Cerea, ma la febbre da Silver Skiff sta già impazzando da tempo, con un autentico boom di partecipanti. «Il numero è esploso - racconta Umberto Dentis, presidente del Comitato Organizzatore - . Avevamo alzato il limite delle iscrizioni una prima volta da 600 a 650, aprendo una lista di overbooking, che è arrivata rapidamente a quota 720. Abbiamo deciso di accettare tutti e di fermarci. L’anno scorso gli iscritti erano 634. Sono aumentati molto gli stranieri, che costituiscono il 44% del totale. Compresa l’Italia, avremo 25 Paesi rappresentati, di quattro continenti. Manca solo l’Africa. La Svizzera ha la delegazione più numerosa, con 93 atleti, seguita dall’Olanda con 52, da Francia e Inghilterra con 28 e dagli Stati Uniti con 26».

Molti i campioni presenti alla gara a cronometro sulla distanza degli 11 km, che scatterà alle ore 9, con partenze ogni 15”: «Torneranno l’azzurro Gabriel Soares, che ha vinto nel 2022 con il record del percorso, e i fratelli croati Martin e Valent Sinkovic. Fra le donne avremo al via Silvia Crosio e la sua compagna Stefania Buttignon, con la quale agli ultimi Mondiali ha qualificato il doppio ai Giochi di Parigi 2024, e le campionesse olimpiche Valentina Rodini e Federica Cesarini». Sabato 4 alle 12 aprirà le regate la Kinder Skiff, riservata agli Under 14. Ci si può ancora iscrivere e al momento le adesioni sono 320. Da non perdere anche la Silver Vintage, con in acqua le barche costruite entro il 1992, in legno e con le voghe in legno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.