Cerca

PIANETA BIANCONERO

Dalla Svizzera al Brasile: la lunga storia dei capitani stranieri della Juventus

Da Sivori a John Charles, da Platini a Zidane: la fascia sul braccio ha fatto il giro del mondo, l'ultimo è Adrien Rabiot

Una fascia che ha fatto letteralmente il giro del mondo, dal 1896, anno della fondazione della Juventus, a oggi. «Sono felice di avere indossato la fascia, amo questo club e la sua storia, è il quinto anno che sono qui, per me è un onore», ha detto il francese Adrien Rabiot domenica sera al termine della sfida vinta a San Siro dalla Juventus contro il Milan. Una prima - e non sarà l’ultima per lui - da capitano che non dimenticherà mai, c’è da starne certi.

La storia della Vecchia Signora però è - anche - storia di grandi leggende che hanno indossato la fascia da capitano. Molti, moltissimi di loro sono stati italiani, ed è un attimo chiudere gli occhi e pensare a Del Piero, Conte, Vialli, Baggio, Scirea, Pessotto, Boniperti... e tanti altri. Ci sono stati anche tanti campioni stranieri però che hanno fatto - e fanno - la storia della società bianconera vestendo la fascia che più di tanti altri simboli certifica appartenenza, leadership ed esempio in campo. Quello di quest’anno, a proposito di stranieri, è un anno particolare, da questo punto di vista: il capitano “di ruolo” è infatti il brasiliano Danilo, i vice sono appunto Rabiot e Alex Sandro, brasiliano come Danilo e, come lui, assente domenica a San Siro. Tre leader veri in campo e fuori, tre campioni, dal Dna bianconero.

Ma sono tanti, nella storia, i calciatori non italiani che hanno indossato la fascia. Da Johann Friedric Bollinger, terzino svizzero Capitano nella lontanissima stagione 1905/1906 e Luisito Monti (che però era argentino di nascita ma naturalizzato italiano e Campione del Mondo con gli Azzurri nel ’34) a, appunto Rabiot. In mezzo tantissimi altri campioni che hanno scritto pagine e pagine ultracentenarie della Vecchia Signora. Basta dare uno sguardo sguardo indietro alla storia bianconera per vedere quanti capitani stranieri hanno indossato la fascia, negli anni. Il primo è stato lo svizzero Bollinger; dopo di lui, Karl-Aage Praest, John Charles, Omar Sivori, Luis Del Sol, Helmut Haller, Michel Platini, Jurgen Kohler, Zinedine Zidane, Lilian Thuram, Pavel Nedved, David Trezeguet, Stephan Lichtsteiner, Sami Khedira, Mario Mandzukic, Miralem Pjanic, Paulo Dybala e Juan Cuadrado.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.