Cerca

QUI TORO

Juric deve cambiare rotta: ecco i numeri disastrosi dei granata

Il tecnico cerca la svolta in casa, ma lunedì contro il Sassuolo non potrà essere in panchina

Da fortino a tabù, il passo è davvero breve. Eppure è ciò che sta accadendo al Torino di Ivan Juric ormai da diverso tempo. E il fattore campo all’Olimpico Grande Torino si sta trasformando al contrario, con tante squadre che ormai lo hanno preso come terra di conquista. Nel 2023, infatti, Rodriguez e compagni hanno mantenuto un rendimento casalingo disastroso: tra campionato e coppa Italia sono arrivate appena quattro vittorie quando ormai siamo arrivati a novembre. Le sfide disputate davanti ai propri tifosi sono 18, in media i granata trionfano quasi una volta ogni cinque gare. Davvero troppo poco, soprattutto per una squadra che avrebbe voluto fare il salto di qualità verso le zone nobili della classifica. A completare il bilancio di un anno fortemente negativo davanti ai propri tifosi ci sono otto pareggi e sei sconfitte, con 13 gol fatti e 20 subiti.

Restringendo i numeri a questa stagione, il Toro ha vinto appena due volte su sei, e sono stati successi risicati e sofferti: il 14 agosto arrivò la vittoria in rimonta per 2-1 all’85’ contro la Feralpisalò, che oggi è ultima in serie B, mentre il 3 settembre è stato centrato l’unico squillo in campionato con la magia di Radonjic all’ultimo respiro contro il neopromosso Genoa. Inoltre, con appena due gol segnati cinque sfide, i granata hanno il secondo peggior attacco casalingo della serie A, davanti soltanto all’Empoli. Ora, però, arriva una doppia occasione per il riscatto e per voltare pagina, anche per dare continuità al successo di Lecce e per confermare di aver superato il periodo peggiore della gestione Juric.

Giovedì il Frosinone in coppa Italia, lunedì il Sassuolo in campionato, sono questi i prossimi due ostacoli sulla strada dei granata. Il tecnico e i suoi ragazzi chiedono una mano ai tifosi, i tifosi chiedono un cambio di marcia all’allenatore e alla squadra: i dati del botteghino rimangono positivi, anche perché sommando gli spettatori di queste prime sei gare stagionali si arriva a sfiorare quota 100mila presenze. Lunedì, però, ci sarà un grande assente, con Juric che è stato fermato per un turno. La sua espulsione a Lecce è arrivata “per avere, al 49° del secondo tempo, abbandonando l’area tecnica, assunto atteggiamenti che creavano tensione con i componenti della panchina avversaria” si legge nel referto, così contro il Sassuolo ci sarà il vice Matteo Paro a guidare i granata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.