l'editoriale
Cerca
PIANETA BIANCONERO
02 Novembre 2023 - 05:30
Il presidente della Juventus Gianluca Ferrero
In casa Juventus, nonostante l’aumento di capitale in arrivo - presto verranno versati 80 milioni di anticipo, fino a raggiungere una cifra che si aggirerà attorno ai 200 milioni - si continua ad andare in unica direzione che porta alla parola «sostenibilità», fuori e dentro il campo. Con indosso una maglietta da calciatore o una giacca e cravatta da manager, la musica non cambia. I compensi di tutti vanno rivisti e soprattutto rivisti verso il basso. Proprio per questo motivo, proprio per perseguire questo nuovo tipo di filosofia, John Elkann, nei panni del massimo azionista in quanto presidente di Exor, ha dato mandato di tagliare gli emolumenti anche ai manager della Vecchia Signora. Sono finiti, infatti, i tempi delle vacche grasse; sono finiti i tempi in cui i manager, i dirigenti di casa Juventus ricevevano stipendi d’oro. L'ex dirigente Maurizio Arrivabene aveva lo stipendio più alto tra i dirigenti bianconeri. L'ex ad della Juve è arrivato a guadagnare 1,08 milioni di euro; con benefit, assicurazioni e affini, arrivava a raggiungere anche una cifra che si aggirava attorno agli 1,22 milioni.
Per approfondire leggi anche:
Ebbene, ora si cambia, come si legge nella documentazione depositata dalla società. Detta della durata degli incarichi fino all’anno 2025, sia per il presidente Gianluca Ferrero sia per l’amministratore delegato Maurizio Scanavino, nei documenti consegnati: stando a quanto emerge dalla relazione appena depositata dalla Juventus, negli scorsi mesi si è deciso di ridurre i compensi destinati ai vertici societari, tagliando gran parte dei bonus e facendo respirare le casse del club, complice anche l’assenza della figura del vicepresidente, prima rappresentata da Pavel Nedved. Oggi, invece, il numero uno della Juve percepisce 400mila euro lordi, mentre all’amministratore delegato viene corrisposta una cifra pari a 800mila euro. Ad ambo le figure, inoltre, spetta un “bonus” di 40mila euro, in quanto membri del Consiglio d’Amministrazione della Vecchia Signora.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..