Cerca

VITTORIA E POLEMICHE

Il Toro si rialza: battuto il Sassuolo. Ma il gesto di Juric fa discutere

I granata si riscattano dopo l'eliminazione dalla coppa, restano le tensioni. E quel dito medio del tecnico pizzicato da Dazn

Il dito medio di Juric dopo la sfida contro il Sassuolo

Il dito medio di Juric dopo la sfida contro il Sassuolo

Il Toro risponde alla contestazione e si riscatta dopo l’eliminazione dalla coppa Italia, i granata battono 2-1 il Sassuolo e trovano la seconda vittoria consecutiva in campionato. Sanabria e Vlasic riescono a sbloccarsi, in mezzo il momentaneo pareggio di Thorstvedt. Tra squadra e tifoseria, però, resta la tensione, tanto che i giocatori rientrano direttamente negli spogliatoi senza festeggiare sotto la curva e Juric che esulta facendo il dito medio. L’altra cattiva notizia è legata agli infortuni: si fermano Ricci e Rodriguez, da valutare pure Bellanova. Paro sostituisce lo squalificato Juric in panchina, il Toro recupera in extremis Zapata e Pellegri: così si può andare avanti con il 3-5-2, con il colombiano che affianca Sanabria nel tandem d’attacco. In mediana viene rispolverato Ilic insieme a Ricci e Linetty, a sinistra Vojvoda vince il ballottaggio con Lazaro e Tameze va a fare il braccetto nella difesa a tre con Buongiorno e Rodriguez. Il clima al Grande Torino è di contestazione totale, con la curva Maratona che sciopera per il primo quarto d’ora. I granata, però, partono forte e Sanabria fa subito le prove del gol, divorandosi l’1-0 dopo due minuti. E al 5’ non sbaglia: cross basso di Tameze dalla destra, deviazione del paraguayano e il Toro è avanti. Paro perde Ricci poco dopo per un problema muscolare e inserisce Vlasic, al primo affondo il Sassuolo trova il pari: Rodriguez sbaglia in impostazione e favorisce Berardi, il quale serve Thorstvedt che dal limite la piazza dove Milinkovic-Savic non può arrivare. L’1-1 non scoraggia i granata, che per tutto il primo tempo provano ad attaccare con 13 conclusioni di cui sei in porta, ma trovano un grande Consigli. Nella ripresa il Toro cala e non attacca più come nel primo tempo, l’incrocio dei pali colpito da Laurienté risveglia i granata e il nuovo vantaggio arriva al 68’: Tameze riconquista palla in attacco e serve Vlasic, il croato è bravo ad incrociare il diagonale e a battere Consigli. Gli assalti finali dei neroverdi non portano a grandi pericoli dalle parti di Milinkovic-Savic, così il Toro conquista la seconda vittoria di fila dopo il successo di Lecce.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.