Cerca

INVOLUZIONE GRANATA

Il Toro cade di nuovo. Gemello, ma dove vai?

Juric cambia portiere e la scelta non paga, passi indietro preoccupanti per la sua squadra

Il gol del vantaggio del Bologna di Fabbian

Il gol del vantaggio del Bologna di Fabbian

La sosta ha restituito il brutto Toro della prima metà di ottobre, la sconfitta per 2-0 a Bologna rappresenta l’ennesima e preoccupante involuzione dei granata. La squadra di Juric torna a creare pochissimo, senza mettere mai paura a Skorupski dopo essere andato sotto, e c’è di nuovo un caso portiere: è Gemello a regalare a Fabbian la rete da tre punti. Ma perché c’è il canterano tra i pali?

Juric decide di “silurare” a sorpresa Milinkovic-Savic: il serbo, infatti, viene spedito in panchina per scelta tecnica dopo qualche screzio e tra i pali gioca il classe 2000, al secondo gettone stagionale dopo la coppa Italia. Per il resto, invece, non ci sono grandi novità, con Tameze confermato braccetto insieme a Buongiorno e Rodriguez, con Linetty recuperato e in mediana al fianco di Ilic e Vlasic, con il tandem confermato Sanabria-Zapata. Motta e Juric giocano a scacchi, le due squadre si studiano e succede poco. Poi, al quarto d’ora, ecco il fulmine a ciel sereno di Vlasic: il croato conquista palla al limite dell’area ed esplode il sinistro, Skorupski è battuto e i granata sono avanti. Al Var, però, ricontrollano l’azione e notano Sanabria in fuorigioco sulla traiettoria tra il pallone e il portiere, così il vantaggio è annullato. Nella seconda metà di primo tempo non si vedono altre occasioni, tranne un tiro di Zapata dalla distanza e un’uscita molto incerta di Gemello su un cross non irresistibile di Saelemaekers.

Anche la ripresa si apre senza grandi emozioni, poi succede l’incredibile con protagonista il portiere del Toro. Sul passaggio in verticale di Beukema per Fabbian ci sono Tameze e Buongiorno pronti a chiudere, ma l’estremo difensore decide di avventurarsi in un’uscita in scivolata e perde il rimpallo, con il centrocampista che insacca a porta vuota. Lo svantaggio è un duro colpo per i granata, Juric prova a risvegliarli con Vojvoda, Gineitis, Pellegri e poi Karamoh, ma i suoi iniziano solo a collezionare cartellini gialli. Skorupski non si sporca mai i guanti, il Toro torna a casa senza punti e senza mai davvero cercare il pareggio, cadendo definitivamente sul 2-0 di Zirkzee. I passi indietro sono preoccupanti, anche perché Juric si trova a gestire un nuovo caso al Fila. Dopo Ilic e Radonjic, anche il terzo serbo Milinkovic-Savic finisce in castigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.